• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Sae Comics, a Pescara la nuova casa del fumetto di qualità

Sae Comics, a Pescara la nuova casa del fumetto di qualità

7 Dicembre 2024 da Redazione

Alberto Leonardis, presidente e Ad del Gruppo Sae

Sinergia tra Fondazione Pescarabruzzo e il Gruppo Sae guidato da Leonardis

Una nuova casa per il fumetto d’autore. Su iniziativa della Fondazione Pescarabruzzo e del Gruppo SAE Spa prende vita SAE Comics Srl, un nuovo soggetto dedicato al mondo del fumetto e della comunicazione integrata ad esso riferibile. La SAE Comics Srl, con sede a Pescara in Corso Umberto I, 83, nasce con un capitale sociale di 300.000 euro, di cui il 51% è stato sottoscritto da SAE Spa, gruppo guidato dall’abruzzese Alberto Leonardis che spazia dall’editoria locale (Il Tirreno, La Nuova Sardegna, La Gazzetta di Modena, La Gazzetta di Reggio, La Nuova Ferrara e altre testate) alla comunicazione integrata con Next Different, e il 49% dalla Fondazione Pescarabruzzo. Questo progetto mira a diventare un punto di riferimento per l’intera filiera del fumetto, dall’illustrazione e produzione editoriale, a mostre ed eventi, fino all’animazione e al cartoon, contribuendo a meglio far apprezzare il sempre più affascinante ruolo della Nona Arte.

La nuova società si occuperà della stampa, pubblicazione e distribuzione di riviste, giornali e libri, sia in formato cartaceo che digitale, con una scelta editoriale che attenziona con crescente specializzazione prodotti e servizi legati al fumetto e dintorni. Un altro importante ambito di azione sarà la produzione di contenuti multimediali, come video, animazioni e documentari, al fine di diffondere ciò che ruota intorno al fumetto sui nuovi media, anche potenziando piattaforme già esistenti o dando vita ad esperienze del tutto inedite. Non mancherà una speciale attenzione alla formazione: SAE Comics lavorerà per animare scuole, accademie e corsi professionali dedicati alla Nona Arte, direttamente o in partnership, con l’intento di preparare i futuri protagonisti del settore.

Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Pescarabruzzo

SAE Comics sarà impegnata nell’organizzazione di mostre, fiere, convegni ed eventi tematici, che celebreranno il mondo del fumetto e ne rafforzeranno il ruolo culturale e la valorizzazione economica. Parallelamente, la società svilupperà strategie di comunicazione e campagne promozionali innovative, utilizzando tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, per arricchire il settore con progetti dinamici e coinvolgenti anche l’attualità.

Un elemento distintivo sarà la collaborazione con il CLAP Museum (Comics · Lab · Art · Pescara), polo espositivo e laboratoriale unico nel suo genere in Italia e interamente dedicato alla Nona Arte, con il quale sono già in cantiere iniziative plurime, a dimostrazione del legame privilegiato della missione societaria con il territorio.

Grazie alla sinergia tra Fondazione Pescarabruzzo e Gruppo SAE Spa, SAE Comics Srl punta a valorizzare e promuovere la Nona Arte come un solo universo culturale e comunicativo, capace di raccontare storie, ispirare creatività, favorire la conoscenza della complessità dell’età contemporanea, avvicinare alla vita quotidiana del cittadino quella delle istituzioni, coinvolgere il pubblico di tutte le età e valorizzare la straordinaria forza del suo linguaggio per far crescere nuove e più mature consapevolezze.

Archiviato in:Cultura e Arte Contrassegnato con: Alberto Leonardis, Clap Museum, Fondazione Pescarabruzzo, Gruppo Sae, Sae Comics

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Inno Nuova Pescara: Tre cuori, un’anima sola nella copertina di Giulio Gennari
  • Area comunicazione, sottoscritto il nuovo contratto integrativo regionale
  • Nuova Pescara e promozione turismo, quando il bluff è intriso di arroganza
  • Con Nuova Pescara oggi Montesilvano sarebbe Bandiera blu
  • Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone