• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Premio letterario Emily “I mille volti della violenza”, venerdi la finale a Cupello

Premio letterario Emily “I mille volti della violenza”, venerdi la finale a Cupello

19 Luglio 2023 da Redazione

Tutto pronto per le fasi finali del concorso che si batte contro la violenza

Appuntamento venerdì 21 luglio, a Cupello (Chieti), per scoprire gli otto autori che si contenderanno la vittoria finale del Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza”, promosso dall’Associazione Emily Abruzzo in collaborazione con Unione Nazionale Vittime (UNaVi) e patrocinato dal Comune di Cupello.

Venerdì, al Largo Del Re, a Cupello, a partire dalle ore 21, verranno svelati i nomi degli otto finalisti della prima Edizione del Premio bandito il 25 novembre scorso volto per sensibilizzare contro qualsiasi tipo di violenza. Ospite d’onore la giovane attrice vastese Sofia Fiore, che nel 2021 ha debuttato sul grande schermo come protagonista in L’Arminuta, film diretto da Giuseppe Bonito e tratto dall’omonimo libro della scrittrice di Penne (Pescara) Donatella di Pietrantonio, vincitrice del Premio Campiello 2017.
Presenzieranno i componenti del Comitato direttivo e quelli della Giuria tecnica. A loro il compito e l’onore di presentare gli otto finalisti tra i quali saranno decretati i tre vincitori che verranno premiati durante un’apposita cerimonia, sempre a Cupello, il 12 agosto alle ore 21 in piazza Garibaldi.

Chi salirà sul podio riceverà premi in denaro – assegno di 1.000 euro per il primo classificato, da 500 euro per il secondo e da 250 euro per il terzo – oltre a una targa ricordo. In tale occasione verrà annunciato anche il vincitore della Sezione Ragazzi, scelto da una Giuria composta da giovani lettori.
“Siamo molto soddisfatti del successo riscontrato dal Premio sia tra scrittori adulti che tra più giovani. Tra questi ultimi anche studenti di alcune Scuole di tutta Italia. Per questo la Giuria ed il Direttivo hanno deci-
so di consegnare una menzione speciale ad una delle scolaresche in gara”, dice orgoglioso il direttore artistico Virginio Di Pierro.

Un momento della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Emily verrà dedicato alla scrittrice or-
tonese Ada D’Adamo, deceduta il primo aprile scorso e autrice di Come d’Aria, romanzo autobiografico insignito del Premio Mondello nella sezione “Autore italiano” e di una menzione speciale al Premio Cam-
piello e al Premio Strega Giovani.

Sarà il marito dell’autrice, Alfredo Favi, a ritirare il Premio alla memoria. “Conoscere, attraverso il memoir Come D’Aria, la storia di Ada è stato un dono sia per me che per tutti i componenti del Comitato direttivo del Premio Emily. Dare un premio alla memoria di questa donna significa per noi contribuire a far vivere quella speranza rinchiusa nel libro e nelle sue parole, in modo che possa continuare a vivere e diventare dono per chiunque legga e conosca la sua storia”, dichiara Teresa Maria Di Santo, presidente di Emily Abruzzo e Coordinatrice UNaVi per la stessa Regione, anticipando l’intensità di una serata che si rivelerà come una ulteriore occasione per condividere tutta l’emozione che un libro, scrigno di storie e parole, può donare.

L’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo ha firmato il Protocollo d’Intesa delle Associazioni Emily Abruzzo e Unione Nazionale Vittime con Comuni, Scuole, Associazioni, Ordini Professionali del territorio, della Regione Abruzzo.

Archiviato in:Cultura e Arte Contrassegnato con: Associazione Emily Abruzzo, Cupello, Premio I mille volti della violenza

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Appuntamenti/ L’IA leva strategica nelle costruzioni. Domani convegno alla Cassa edile
  • Saline, acqua scura e nauseante. Poveri turisti di Montesilvano
  • Pescara, il Consiglio di Stato potrebbe anche annullare le elezioni
  • Collevecchio e Masci, i paralleli e le differenze nelle storie dei due sindaci
  • Il dito puntato del Tar: “Non si può tollerare un margine di incertezza più ampio dello scarto dei voti decisivo per i candidati”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone