• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Il pescarese ‘scodi’ sbarca a Riccione con Deejay on Stage 2023

Il pescarese ‘scodi’ sbarca a Riccione con Deejay on Stage 2023

1 Agosto 2023 da Redazione

Dopo l’uscita del suo ultimo singolo “La coda dell’occhio”, disponibile dal 26 maggio su tutte le piattaforme digitali per Ada Music Italy, divisione indipendente di Warner Music Group, il giovane artista abruzzese Francesco Di Cintio, nome d’arte ‘scodi‘, sbarca a Riccione con Deejay On Stage, lo show serale di Radio Deejay che esplode il 3 agosto alle 21.15 in Piazzale Roma a Riccione, con la regia di Linus e la conduzione del dream team della radio capitanato da Rudy Zerbi, in compagnia di Andrea e Michele e Gianluca Gazzoli.

Accanto ai big della musica italiana anche quest’anno ci saranno i giovani artisti che partecipano al contest di Deejay on Stage dedicato alla ricerca di nuovi talenti. La nona edizione ha fatto registrare il record di partecipanti, con 800 iscrizioni arrivate da tutta Italia per quello che negli anni è diventato uno dei concorsi più prestigiosi, sia per l’ambito premio – un mese di rotazione su Radio Deejay del brano vincitore – sia per l’importanza del palco e della città che lo ospita. Tantissimi quelli di età compresa tra i 18 e i 22 anni, diversi coloro che hanno già partecipato a talent come Amici, XFactor, Sanremo Giovani e altri programmi televisivi nazionali. Le selezioni e la commissione artistica é stata guidata da Daniele De Luigi, figura che si occupa di festival per giovani talenti da molti anni. Gli iscritti da 800 sono diventati 35 e si esibiranno sul palco fino alla finale, in programma il 24 agosto.

Il palcoscenico di Deejay on Stage sarà per Scodi un notevole trampolino di lancio nel mondo della musica e un’occasione straordinaria per farsi conoscere.

Il programma e i cantanti:

Anche in questa edizione un palinsesto ricchissimo capace di rispondere a un pubblico di età e gusti musicali differenti. Si confermano 10 serate di musica e divertimento che vedranno alternarsi i giovani esordienti a contendersi la vittoria del contest e molti special guest. L’ingresso è gratuito.

Paola & Chiara, Diodato, Francesco Gabbani, Mara Sattei, Ariete, Angelina Mango, The Kolors, Boomdabash, Clara (dalla serie Mare Fuori) e Gianmaria sono i primi artisti annunciati di Deejay on Stage 2023.

Scodi nasce a Pescara nel 2000. Si approccia alla musica fin da bambino, quando, per necessità, comincia a chiudersi nel suo piccolo mondo, la sua cameretta, a cercare delle valvole di sfogo, e trova la scrittura e il canto. Ha sempre affidato alla musica e ai suoi testi diretti e sinceri il compito di dipingere ciò che accade dentro e attorno a lui. Fare musica è l’unico modo attraverso il quale scodi riesce a comunicare quelli che, diversamente, resterebbero pensieri, sensazioni, stati d’animo ed emozioni intrappolate dentro di lui.

RispondiInoltra

Archiviato in:Cultura e Arte Contrassegnato con: Deejay on Stage 2023, scodi

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Associazione Nuova Pescara Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Filiberto Mastrangelo Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Nasce L’altro ieri, collana di Solfanelli dedicata alla letteratura dimenticata. Direzione affidata a Gambacorta
  • “Fusione subito”. Lettera aperta a Marsilio e Sospiri dell’Associazione e dei Comitati per la Nuova Pescara
  • Spaa, un viaggio lungo venti anni nel mondo dell’agricoltura sostenibile
  • Tabellione al Fla con Tra le nuvole: la visione dei poeti
  • Maison des Artistes e Fondazione Genti d’Abruzzo: convenzione per l’arte, la cultura e il turismo

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone