• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Gennari, la fotografia e (è) l’arte

Gennari, la fotografia e (è) l’arte

3 Maggio 2024 da Redazione

Giulio Gennari, lei è un fotografo affermato diventato artista o la fotografia stessa è una forma di arte? “La fotografia è una forma d’arte e l’ho sempre pensato, anche quando mi accingevo ad apprendere le prime tecniche, ma ho sempre disegnato e la mia aspirazione era quella di farlo con la fotografia”.
Come definirebbe la sua forma di arte? “Neoimpressionismo”.
C’è un modello dal quale ha preso l’ispirazione? “Sono sempre stato affascinato dall’evoluzione dell’arte e, soprattutto, dalle luci di Pablo Picasso”.
La luce è il suo segno distintivo: da cosa nasce? “Nasce dallo scrivere con la “luce = fotografare” e dalla magia che la luce trasmette. E’ proprio quando non abbiamo più luce che finisce anche la vita”.
Quanto fatto a Pescara, la sua città, nel Ferro di cavallo, un quartiere ghetto da poco demolito, denota anche l’attenzione per i temi sociali. “Il tema sociale è sicuramente un obiettivo che, attraverso l’arte, voglio rappresentare. Nel caso del Ferro di cavallo, l’obiettivo è il riscatto sociale che ogni periferia potrebbe raggiungere attraverso l’arte, la cultura e tutte le attività artistiche”.
Pescara, negli ultimi anni, ha visto l’apertura di alcuni musei di arte di levatura internazionale, eppure la città non ha dato grandi riposte: perché? “Credo che ci sia poca informazione specializzata. I pescaresi sono sempre incuriositi dalle novità e hanno una predisposizione verso l’arte, ma dovrebbero essere informati meglio e di più. Insomma, andavano preparati a un’offerta molto importante, inusuale, arrivata di colpo. C’è tempo per rimediare”.

Giulio Gennari, fotografo e artista pescarese che esalta la luce

Quali saranno i suoi prossimi impegni artistici? “Il mio prossimo progetto è molto ambizioso. Ho trovato accoglienza nella Fondazione Michetti dopo la visita del presidente Andrea Lombardinilo alla Maison des Artistes, il mio spazio nel centro di Pescara, in via Cesare Battisti, che abbina cultura e turismo e dove, inoltre, ospito artisti internazionali. Il presidente Lombardinilo è rimasto colpito dal progetto “Luce 4.0 (La prima globalizzazione mondiale, Coca Cola che assale le mura di Rocca Calascio risalenti all’anno Mille…)” e ha chiesto di poter esporre queste mie opere dal 20 luglio 2024 nella Fondazione Michetti, per tutta la durata del premio Michetti. Ne sono onorato.”

Archiviato in:Cultura e Arte Contrassegnato con: Ferro di cavallo, Fondazione Michetti, Giulio Gennari, Luce 4.0, Maison Des Artistes, Neoimpressionismo

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Appuntamenti/ Convegno sull’energia e le imprese
  • Fusione, il 30 maggio confronto pubblico alla Società operaia di Spoltore
  • A Pescara il primo intervento Smile senza bisturi su ipermetropia elevata
  • Cna Pescara, Odoardi lascia la presidenza a Linda D’Agostino
  • Allarme dell’INPS: “Stanno aumentando le truffe on line”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone