di Gianni Melilla* Le forze abruzzesi di centro, sinistra e 5 Stelle stanno definendo un programma comune per presentarsi unite alle prossime elezioni regionali. Saranno elezioni difficili per il Centrosinistra, condizionate dal vento nazionale che ingrossa le vele delle destre guidate da Meloni. La tradizione in Abruzzo dal 1995 in poi, cioè da quando si elegge in modo … [Leggi di più...] infoCentrosinistra, servono le primarie per scegliere il candidato Presidente della Regione
Opinioni
Grande Pescara by night: tutto è permesso, tranne passare con il rosso
di Ernesto Grippo* Il tema della sicurezza stradale non è certo una priorità di tante amministrazioni locali in una trasversalità politica senza eguali. Da una consistente parte di cittadini, forse troppi, l’assenza di controlli è anche gradita perché si evitano sanzioni. Salvo poi lamentarsi per la sosta irregolare sotto la propria abitazione, per chi sfreccia davanti al … [Leggi di più...] infoGrande Pescara by night: tutto è permesso, tranne passare con il rosso
La Fusione momento cruciale per ridurre gli effetti negativi della frammentazione amministrativa
di Marco Alessandrini* Cominciano a scaldarsi i motori in vista delle elezioni comunali del prossimo anno con i primi posizionamenti, veti, distinguo. Il rituale prevede che si lancino alcuni argomenti “bandiera” per attizzare il proprio elettorato potenziale, guardandosi bene dal coltivare il merito delle cose, che solitamente è più complesso, scomodo, mai neutro negli … [Leggi di più...] infoLa Fusione momento cruciale per ridurre gli effetti negativi della frammentazione amministrativa
Il direttore generale, la pubblica trasparenza e le scelte del Comune di Pescara
di Ernesto Grippo* Il direttore generale nei comuni superiori a 100.000 abitati è quella figura che il sindaco può nominare con contratto a tempo determinato affinché attui gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dagli organi di governo dell'ente e sovrintenda alla gestione dell'ente, perseguendo livelli ottimali di efficacia ed efficienza. Compete, in particolare, … [Leggi di più...] infoIl direttore generale, la pubblica trasparenza e le scelte del Comune di Pescara
Il caso Trisi e l’inefficacia del Piano anticorruzione del comune di Pescara
di Ernesto Grippo* Se si verificano episodi di presunta corruzione in un Comune, sul banco degli imputati non dovrebbe andare il Piano Anticorruzione? A prescindere dalle responsabilità politica, gli anticorpi per arginare i fenomeni corruttivi li scrivono i vertici amministrativi e li attuano sotto la supervisione del Segretario generale che è il Responsabile della … [Leggi di più...] infoIl caso Trisi e l’inefficacia del Piano anticorruzione del comune di Pescara