di Ernesto Grippo* Il direttore generale nei comuni superiori a 100.000 abitati è quella figura che il sindaco può nominare con contratto a tempo determinato affinché attui gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dagli organi di governo dell'ente e sovrintenda alla gestione dell'ente, perseguendo livelli ottimali di efficacia ed efficienza. Compete, in particolare, … [Leggi di più...] infoIl direttore generale, la pubblica trasparenza e le scelte del Comune di Pescara
Opinioni
Il caso Trisi e l’inefficacia del Piano anticorruzione del comune di Pescara
di Ernesto Grippo* Se si verificano episodi di presunta corruzione in un Comune, sul banco degli imputati non dovrebbe andare il Piano Anticorruzione? A prescindere dalle responsabilità politica, gli anticorpi per arginare i fenomeni corruttivi li scrivono i vertici amministrativi e li attuano sotto la supervisione del Segretario generale che è il Responsabile della … [Leggi di più...] infoIl caso Trisi e l’inefficacia del Piano anticorruzione del comune di Pescara
Fusione Pescara-Spoltore-Montesilvano, un inaspettato e benefico cambio di passo
di Alessandro Sonsini* Il dato che sta caratterizzando la recente fase del processo di fusione tra Pescara Montesilvano e Spoltore è l'attenzione, almeno da parte della società civile, per il tema della Forma urbana, così come la chiamano gli architetti, che in termini più espliciti sarebbe il futuro assetto del territorio in vista della nuova Pescara. Il dato è … [Leggi di più...] infoFusione Pescara-Spoltore-Montesilvano, un inaspettato e benefico cambio di passo
Una Film Commission anche in Abruzzo. Bene, ma sia svincolata da logiche clientelari e campanilistiche
di Gianni Melilla* L’Abruzzo sembra finalmente dotarsi di una Film Commission, arrivando purtroppo, in compagnia del Molise, ultima tra tutte le Regioni italiane. La Legge abruzzese n 53 del 20 novembre 2017, è stata colpevolmente inattuata e lasciata senza finanziamenti. Ora la Regione Abruzzo, dopo un colpevole quanto ingiustificato ritardo e a pochi mesi dalle prossime … [Leggi di più...] infoUna Film Commission anche in Abruzzo. Bene, ma sia svincolata da logiche clientelari e campanilistiche
L’Aquila, città che non ha il diritto a un comandante della Polizia locale
di Ernesto Grippo* L'Aquila, capoluogo della regione Abruzzo, non ha diritto ad comandante della Polizia locale. Almeno così parrebbe da sei anni a questa parte. Le ragioni non si conoscono e non si comprendono. Certo che le criticità del capoluogo lo meriterebbero. Sicurezza Stradale, tutela del territorio, polizia edilizia sarebbero direttrici sulle quali lavorare … [Leggi di più...] infoL’Aquila, città che non ha il diritto a un comandante della Polizia locale