di Ernesto Grippo* Premesso che la sicurezza stradale e la rilevazione di tutti gli incidenti in ambito urbano sono una priorità non delegabile, sarebbe gradito conoscere report frequenti e sistematici su controlli e sanzioni per guide dopo l’assunzione di alcool o droga, per guide con il cellulare, senza copertura assicurativa, senza revisione, guide contromano, eccessi di … [Leggi di più...] infoPolizie locali, troppe competenze dimenticate
Opinioni
E’ la storia che trascina l’umanità verso il cambiamento
di Raffaele Bonanni* «Molte nostre convinzioni e abitudini sono entrate in crisi nell'ultimo triennio perché attraversiamo una fase di grande criticità. Come accade ciclicamente nella storia, le difficoltà ci fanno superare le abitudini che possono ostacolare il progresso e ci permettono di vedere aspetti prima non considerati. La pandemia ci ha preso alla sprovvista, … [Leggi di più...] infoE’ la storia che trascina l’umanità verso il cambiamento
La Legge regionale d’iniziativa popolare sul suicidio assistito: tra diritti civili e democrazia
di Riccardo Varveri* Quando, il 20 febbraio 2023, con ragazzi e ragazze giovanissimi andavamo a depositare il testo della Legge regionale sul suicidio assistito, probabilmente non sapevamo che stavamo facendo la storia della nostra regione: la prima raccolta firme per una legge d’iniziativa popolare su scala regionale, nel nostro Abruzzo. A farlo, non i grandi partiti, ma un … [Leggi di più...] infoLa Legge regionale d’iniziativa popolare sul suicidio assistito: tra diritti civili e democrazia
Il 2027 è oggi, la nuova città deve attivarsi subito per attrarre investimenti produttivi
*di Roberto Di Domenico Vorrei dire tanto sul tema della fusione di Pescara con Spoltore e Montesilvano. Dopo l'approvazione della Legge che ha spostato la nascita della Nuova Città al 2027, rimarrebbe da dire solo "purtroppo non decido io". Mi rammarica che, trascorsi nove anni dal referendum che ha approvato Nuova Pescara, gran parte della nostra classe politica non abbia … [Leggi di più...] infoIl 2027 è oggi, la nuova città deve attivarsi subito per attrarre investimenti produttivi
Per turismo e commercio è un momento cruciale: occorrono scelte condivise tra cittadini e politica
*di Fernando D'Antonio E' trascorso un po' di tempo da quando c'è stata la conferenza stampa, partecipata anche dai cittadini, in piazza Italia per dire no alla Legge che, di recente, ha spostato la nascita di Nuova Pescara al 2027. Come Confcommercio, ci occupiamo anche di turismo e vediamo una buona prospettiva di sviluppo nella fusione di Spoltore, Montesilvano e Pescara, … [Leggi di più...] infoPer turismo e commercio è un momento cruciale: occorrono scelte condivise tra cittadini e politica