di Antonio D'Intino* La bozza di legge di Bilancio al 25 ottobre prende di mira il bene CASA per fare cassa, facendo rimpiangere alle famiglie anni di sacrifici e di investimenti. Il messaggio è pessimo perché disincentiva l'economia reale e rende attraente l'assistenzialismo. Le leggi di Bilancio degli ultimi due anni si erano caratterizzate positivamente, tanto che dopo la … [Leggi di più...] infoIl Governo attacca il bene casa: siamo pronti a goderci la recessione?
Opinioni
Sicurezza stradale, tecnologia e multe: il conto non torna
di Ernesto Grippo* Il tema della sicurezza stradale è un fiume carsico sui media, nei bar, ma anche sulla bocca di esponenti di governo di qualsiasi colore, di amministratori locali alle prese con i bilanci in rosso. Un tema che si brandisce sull’onda lunga emotiva di un pedone o di un ciclista investito, di una strage del sabato sera o di un’altra sera della settimana. … [Leggi di più...] infoSicurezza stradale, tecnologia e multe: il conto non torna
Serve una visione del futuro altrimenti Nuova Pescara sarà un’altra occasione persa
di Filiberto Mastrangelo* Ciò che sta accadendo a Pescara - dal porto inesistente all'ospedale malmesso fino alle strutture di pregio in abbandono e all'aeroporto in declino - è il risultato di una mancata visione del futuro, negli anni passati, di un’area metropolitana e di un territorio. Una mancanza di progettualità che deriva da una mancanza di analisi dei punti di forza … [Leggi di più...] infoServe una visione del futuro altrimenti Nuova Pescara sarà un’altra occasione persa
Alcol e droga, per i giovani della provincia di Pescara troppa movida e poco sport
di Ernesto Grippo* La provincia di Pescara è poco sportiva. Non perché non ci siano tifosi anzi. Lo dice Il Sole 24 Ore nella classifica pubblicata di recente, che colloca Trento al primo posto seguita da Trieste e Cremona. Tra gli indicatori dell’indice i grandi eventi , ma soprattutto gli atleti tesserati e le società sportive, i risultati individuali e di squadra,lo … [Leggi di più...] infoAlcol e droga, per i giovani della provincia di Pescara troppa movida e poco sport
Nella Legge di Bilancio vanno eliminate le storture sull’edilizia che hanno generato la crescita zero nel secondo trimestre
di Antonio D'Intino* Nei cassetti fiscali di contribuenti, imprese, banche e intermediari ci sono almeno 52,1 miliardi di euro di crediti relativi al superbonus, oltre quelli per bonus minori. Si tratta per la maggior parte di crediti incagliati che fanno capo ad imprese e contribuenti che hanno urgenza di liquidare le somme nel più breve tempo possibile, in modo da … [Leggi di più...] infoNella Legge di Bilancio vanno eliminate le storture sull’edilizia che hanno generato la crescita zero nel secondo trimestre