di Ernesto Grippo* Se i sindaci delle città medio-grandi volessero davvero strade sicure, basterebbe che destinassero i soldi provenienti dalle multe a quella finalità. Lo spieghiamo in parole povere. Per approfondimenti rimandiamo a una campagna di comunicazione in divenire. Partiamo dal Codice della Strada. L’art 208 stabilisce che “Una quota pari al 50 per cento dei … [Leggi di più...] infoStrade sicure con i proventi delle multe. Lo dice il Codice della Strada, ma troppi sindaci se ne infischiano
Opinioni
Nel Giorno del ricordo ci sono il rifiuto della guerra e del nazionalismo violento
di Gianni Melilla* Il Giorno del ricordo, che si celebra oggi, fu istituita con la Legge 30 marzo 2004 n. 92, approvata quasi all’unanimità, con l’obiettivo di "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda … [Leggi di più...] infoNel Giorno del ricordo ci sono il rifiuto della guerra e del nazionalismo violento
Inquinamento atmosferico a Pescara, serve un confronto pubblico tra i candidati sindaco
di Ernesto Grippo* Inquinamento alle stelle, politica silente. Ennesimi dati allarmanti per la costa pescarese. Polveri sottili elevate, ma non solo. Al Tgr Abruzzo, il direttore dell’Arta Maurizio Dionisio, rassicura che si tratta di dati dovuti alle basse temperature e alle troppe giornate di sereno. Certo, fattori che peggiorano il clima ovunque, ma peggiorano un … [Leggi di più...] infoInquinamento atmosferico a Pescara, serve un confronto pubblico tra i candidati sindaco
Abruzzo e Molise, un’unica storia e un unico futuro
di Gianni Melilla* Il 27 dicembre 1963, la Regione Abruzzo-Molise si divide in due e nasce la piccola regione del Molise costituita dalla sola provincia di Campobasso. Successivamente, nascerà la provincia di Isernia.Fu una scelta miope che ha indebolito sia la popolazione abruzzese che quella molisana e fu dovuta a ragioni prevalentemente campanilistiche e di potere delle … [Leggi di più...] infoAbruzzo e Molise, un’unica storia e un unico futuro
Sindaco e sindacati intervengano per salvare l’autonomia della scuola Foscolo di Pescara
di Gianni Melilla* Il nuovo dimensionamento della Rete scolastica abruzzese deciso dalla Giunta regionale, contiene una scelta gravissima: la decapitazione dell’Istituto Comprensivo 1 di Pescara, cioè della storica Scuola media Statale Foscolo di San Donato.La scuola media Foscolo è nata negli anni '60 per affrontare i gravi problemi di inclusione sociale di una zona allora … [Leggi di più...] infoSindaco e sindacati intervengano per salvare l’autonomia della scuola Foscolo di Pescara