di Carlo Costantini* Dobbiamo prepararci ad un evento storico: nel 2027 nascerà Nuova Pescara e questo sarà un appuntamento di straordinaria importanza per la nostra comunità. Una città di duecentomila abitanti, la capitale del Medio Adriatico; un popolo e una comunità che finalmente avranno la dimensione per esercitare le proprie legittime rivendicazioni e le proprie … [Leggi di più...] infoTavolo istituzionale costante con i sindaci delle tre città per lanciare Nuova Pescara
Opinioni
Nuova Pescara diventerà la città dell’Erasmus e della Cooperazione
di Carlo Masci* Il ragionamento sulla Nuova Pescara non può ripartire ogni volta da zero facendo finta che nulla sia stato fatto, in questi anni. Bisogna guardare avanti con concretezza, senza miopia né ipocrisia e senza cadere dalle nuvole come se nulla fosse accaduto. Abbiamo recuperato il tempo perso in passato, abbiamo portato avanti una attività complessa, con il … [Leggi di più...] infoNuova Pescara diventerà la città dell’Erasmus e della Cooperazione
Nuova Pescara sia da stimolo per salvare le edicole dalla chiusura. Serve un progetto condiviso da editori, distributori, Ordine dei giornalisti e sindacato
di Cristian Odoardi* La crisi delle edicole nei nostri centri va contrastata e combattuta con scelte politiche adeguate, intelligenti, lungimiranti: per farlo, nel nostro territorio che vedrà presto la nascita del nuovo grande Comune figlio della fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore già da oggi vanno gettate le premesse. Possiamo e dobbiamo diventare un esempio … [Leggi di più...] infoNuova Pescara sia da stimolo per salvare le edicole dalla chiusura. Serve un progetto condiviso da editori, distributori, Ordine dei giornalisti e sindacato
Pescara, dal primo Festival Jazz d’Italia nel 1969 al tracollo dei luoghi identitari di oggi
di ALT* Luglio 1969, l’uomo conquista la Luna e Pescara ospita, nel parco delle Naiadi, il Primo Festival Jazz d’Italia, il Pescara Jazz... Luglio 1991, il Pescara Jazz si trasferisce nella Pineta Dannunziana, per poi approdare al Teatro D’Annunzio... Marzo 2024, alla chiusura delle Naiadi e della Pineta Dannunziana, già ferita da incuria e poi da un rogo criminale, … [Leggi di più...] infoPescara, dal primo Festival Jazz d’Italia nel 1969 al tracollo dei luoghi identitari di oggi
Abruzzo e Molise di nuovo insieme, un progetto da elaborare con serietà
di Eliseo Iannini* L'Abruzzo e il Molise di nuovo insieme non è una provocazione e neppure un'idea peregrina: è un progetto importante da elaborare con scrupolo, serietà e sensibilità. Da aquilano e abruzzese conosco bene questa vicenda. Il fatto che a Isernia abbiano avviato una raccolta di firme allo scopo di indire un referendum per accorpare l'intera provincia … [Leggi di più...] infoAbruzzo e Molise di nuovo insieme, un progetto da elaborare con serietà