di Edmond Dantes* Pescara ha una vocazione naturale a città europea e un’ambizione geopolitica nell’Adriatico: sfidare le città di Bari, a sud, ed Ancona, a nord. La città “nuova”, che sorgerà, finalmente, nel 2027, dopo un referendum popolare celebratosi nel 2014 (un tempo infinito, dannoso per i cittadini, del quale, prima o poi, le classi dirigenti insipienti saranno … [Leggi di più...] infoEcco perché Pescara sta perdendo la sfida con Ancona e Bari
Nuova Pescara
La comunicazione è importante, ma non copre l’avvilente vuoto di idee, proposte e atti concreti
di ALT La presidente del Consiglio Meloni saluta il Governatore della Campania De Luca, ricordandogli un velenoso epiteto. Papa Francesco descrive l’andazzo nella Chiesa, come avrebbe fatto Er Monnezza. E la segretaria PD Elly Schlein pone i temi dell’armocromia e della giustizia climatica al centro della sua agenda. Al contempo l’Italia marcia spedita verso il … [Leggi di più...] infoLa comunicazione è importante, ma non copre l’avvilente vuoto di idee, proposte e atti concreti
Nuova Pescara non si aggiunga al triste elenco delle irripetibili occasioni perse
di Gianluca Fusilli* L’obiettivo indicato dai cittadini di realizzare un'unica area metropolitana , attraverso la fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, a partire al primo gennaio del 2027, ha l’ambizione di dare vita ad un territorio nuovo, di dimensioni più ampie, in grado di competere con le altre aree metropolitane dell’Adriatico e del Tirreno, e … [Leggi di più...] infoNuova Pescara non si aggiunga al triste elenco delle irripetibili occasioni perse
Tavolo istituzionale costante con i sindaci delle tre città per lanciare Nuova Pescara
di Carlo Costantini* Dobbiamo prepararci ad un evento storico: nel 2027 nascerà Nuova Pescara e questo sarà un appuntamento di straordinaria importanza per la nostra comunità. Una città di duecentomila abitanti, la capitale del Medio Adriatico; un popolo e una comunità che finalmente avranno la dimensione per esercitare le proprie legittime rivendicazioni e le proprie … [Leggi di più...] infoTavolo istituzionale costante con i sindaci delle tre città per lanciare Nuova Pescara
Nuova Pescara diventerà la città dell’Erasmus e della Cooperazione
di Carlo Masci* Il ragionamento sulla Nuova Pescara non può ripartire ogni volta da zero facendo finta che nulla sia stato fatto, in questi anni. Bisogna guardare avanti con concretezza, senza miopia né ipocrisia e senza cadere dalle nuvole come se nulla fosse accaduto. Abbiamo recuperato il tempo perso in passato, abbiamo portato avanti una attività complessa, con il … [Leggi di più...] infoNuova Pescara diventerà la città dell’Erasmus e della Cooperazione