• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Economia » Pagina 19

Economia

Studio Cgia Mestre: industria italiana a picco negli ultimi 15 anni. L’Abruzzo fa peggio della media nazionale

16 Gennaio 2024 da Redazione

La fotografia è della Cgia, l'Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre. Ed è una fotografia in bianco e nero: negli ultimi 15 anni, l'industria italiana ha perso il passo. L'ha retto solo a Nordest, cresciuto del 5,9%. Tra il 2007 e il 2022, il valore aggiunto reale dell'attività manifatturiera italiana è sceso dell'8,4%, in Francia del 4,4%, mentre in Germania la … [Leggi di più...] infoStudio Cgia Mestre: industria italiana a picco negli ultimi 15 anni. L’Abruzzo fa peggio della media nazionale

Export Abruzzo a passo di carica grazie alle multinazionali dell’automotive e della farmaceutica

12 Gennaio 2024 da Redazione

LO STUDIO RONCI, SU DATI ISTAT E COEWEB, PER CNA IMPRENDITORI D'ITALIA ABRUZZO L'export abruzzese tira, ma grazie alle multinazionali dell’automotive e della farmaceutica. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci, su dati Istat e Coeweb, per conto di CNA Imprenditori d’Italia Abruzzo, sui risultati relativi ai primi nove mesi del 2023. L’indagine è stata presentata a … [Leggi di più...] infoExport Abruzzo a passo di carica grazie alle multinazionali dell’automotive e della farmaceutica

La crisi dei giornali cancella le edicole: 2.700 chiusure negli ultimi quattro anni. In Abruzzo ne rimangono 337

5 Gennaio 2024 da Redazione

Una crisi tira l'altra. Il crollo delle vendite dei quotidiani e di tutta la carta stampata sta facendo sparire le edicole e gli edicolanti dal nostro paese. Il bilancio è tremendo: negli ultimi quattro anni, in Italia hanno chiuso i battenti quasi 2.700 edicole, di cui 2.327 erano imprese individuali. I dati sono di Unioncamere-Infocamere e sono estratti dal Registro delle … [Leggi di più...] infoLa crisi dei giornali cancella le edicole: 2.700 chiusure negli ultimi quattro anni. In Abruzzo ne rimangono 337

Scep, di tutto di più: organizzazione, sito, logo e pay off rinnovati nella nuova era avviata dal giovane presidente D’Annunzio

29 Dicembre 2023 da Redazione

Il presidente Pietro Paolo D'Annunzio, al centro della foto, con i dipendenti della Scep Esperienza. Efficienza. Energia. Passato, presente e futuro della Scep si intrecciano nelle tre parole scelte per il pay off aziendale. Parole tutt'altro che casuali. Fondata nel 1978 da Fernando D'Annunzio, Scep, dall'acronimo Società cooperativa elettricisti pennesi, in seguito … [Leggi di più...] infoScep, di tutto di più: organizzazione, sito, logo e pay off rinnovati nella nuova era avviata dal giovane presidente D’Annunzio

Commercialisti un passo avanti: sempre più partner di aziende e clienti. L’evoluzione di una professione nel workshop promosso da Barbara Iannone

23 Dicembre 2023 da Redazione

La direttrice del Cervas Barbara Iannone con il prorettore della d'Annunzio Tonio Di Battista Il commercialista sempre più partner delle aziende e dei clienti. E' questa la sintesi del workshop tenutosi all’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara dal titolo: Come rendicontare gli intangibles nell’era della sostenibilità. Il nuovo mondo ed il nuovo modo di rendicontare…anche … [Leggi di più...] infoCommercialisti un passo avanti: sempre più partner di aziende e clienti. L’evoluzione di una professione nel workshop promosso da Barbara Iannone

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Boom di turisti? Macché, è solo il CIN che ha fatto emergere il sommerso
  • L’urlo di Montesilvano: “Nuova Pescara subito”
  • Premio Borsellino a Nicola Mattoscio
  • La migliore versione di me, Silvia Frasson a teatro con i problemi dell’affido
  • La Fusione punto di partenza per costruire una città metropolitana

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone