Il Festival di danza I Cento Passi, sui palcoscenici d'Abruzzo dal 20 ottobre al 16 dicembre, riflette sulla necessità di fare chiarezza sulla funzione che hanno i Festival e sul ruolo che questi rivestono nella società di oggi, mutata notevolmente dagli eventi che stanno colpendo tutto il mondo. Un Festival crea i presupposti affinché artisti e pubblico condividano esperienze … [Leggi di più...] infoFestival I Cento Passi, l’incanto della danza nei teatri d’Abruzzo
Cultura e Arte
MicHub, ecco il nuovo polo culturale di Pescara ispirato al Rinascimento
La benedizione dell'arcivescovo Tommaso Valentinetti sotto lo sguardo di Nicola Mattoscio e del sindaco Carlo Masci "Arte, scienza e cultura: non esiste un'esperienza simile in Italia e in Europa. Siamo un unicum". Queste le parole con cui ieri mattina Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Pescarabruzzo, ha alzato virtualmente il sipario sul MicHub-Cantiere della … [Leggi di più...] infoMicHub, ecco il nuovo polo culturale di Pescara ispirato al Rinascimento
Lucca Comics, Manuel Caringi selezionato per il Bugs challenge
IL FUMETTISTA ABRUZZESE PUBBLICHERA' LILITH, UNA SUA STORIA SCRITTA E DISEGNATA Bugs comics chiama, Manuel Caringi risponde. Il fumettista abruzzese è stato selezionato per la bugs challenge 2024 , uno degli eventi più attesi del Lucca Comics (dal 30 ottobre al 3 novembre). Caringi pubblicherà una sua storia breve, Lilith - che ha scritto e disegnato - all'interno di una … [Leggi di più...] infoLucca Comics, Manuel Caringi selezionato per il Bugs challenge
Padre Aldo D’Ottavio, la sua lungimiranza nel libro ‘Nei panni dell’altro’
OGGI LA PRESENTAZIONE ALL'ORATORIO DELLO SPIRITO SANTO. BETTA, L'AUTORE, DIALOGA CON BENTIVOGLI, MELILLA E L'ARCIVESCOVO VALENTINETTI. MODERA PANERO Nei panni dell’altro è il titolo del volume che oggi, alle 17, viene presentato nella sala oratorio della chiesa dello Spirito Santo di Pescara. E’ la storia di padre Aldo D’Ottavio, missionario oblato di Maria … [Leggi di più...] infoPadre Aldo D’Ottavio, la sua lungimiranza nel libro ‘Nei panni dell’altro’
Gennari, opera numero 61 ispirata a storia, arte, filosofia e globalizzazione
Giulio Gennari mentre lavora su una sua opera "Storia, arte, filosofia e globalizzazione: la consapevolezza". È questo il titolo che sintetizza la 61ma opera virtuale di Giulio Gennari, creata nella fase dell'esposizione del Progetto Luce 4.0 al Museo Michetti (24 luglio-6 ottobre), un percorso artistico apprezzato dal pubblico per sua capacità di fondere armoniosamente … [Leggi di più...] infoGennari, opera numero 61 ispirata a storia, arte, filosofia e globalizzazione