Dopo Procida e Monopoli, Italics porta all’Aquila Contemporaneo Appunti di Viaggio, la mostra diffusa itinerante che dal 2021 mette in relazione arte, architettura, antichità e contemporaneo con il territorio e le sue comunità, e che per il secondo anno ha ottenuto il patrocinio Unesco e del Ministero della Cultura. Giovedì c'è stata l'inaugurazione. In questi quattro giorni di … [Leggi di più...] infoLa mostra di pittura Contemporaneo Appunti di Viaggio ospita un’opera del pescarese Giulio Gennari
Cultura e Arte
Tutto il mondo di Guareschi alla Maison des Arts della Fondazione PescaraAbruzzo
E' in corso, nella Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo (Pescara, corso Umberto I Pescara), la mostra storica e documentale dedicata allo scrittore, giornalista, umorista e caricaturista italiano: Giovannino Guareschi. “Tutto il mondo di Guareschi” è un’esposizione a carattere antologico, rivolta in particolare ai giovani che non hanno conosciuto direttamente la … [Leggi di più...] infoTutto il mondo di Guareschi alla Maison des Arts della Fondazione PescaraAbruzzo
Appuntamenti/ La Compagnia dei pittori espone allo Spazio Bianco
Venerdì 15 settembre, alle 17,30, nella Galleria Spazio Bianco di Pescara (piazza Salotto, angolo viale Regina Margherita), la Compagnia dei Pittori dei Maestri Marco e Chiara Pompei, inaugurerà la Mostra collettiva di pittura. Saranno esposte le opere di Lidia Di Blasio, Isabelle Ferrini, Stefania Scarpa, Alessandra Giampietro, Paola Ciccarini, Antonio Di Matteo, Sonia Tiberi, … [Leggi di più...] infoAppuntamenti/ La Compagnia dei pittori espone allo Spazio Bianco
La “Fuga di Pescara”. A 80 anni dall’arrivo in città di re Vittorio Emanuele III e Badoglio, un convegno internazionale all’Aurum
La “Fuga di Pescara” del 9 settembre 1943 rievocata e approfondita, con l’analisi dei più qualificati specialisti di storia contemporanea, per la prima volta a 80 anni esatti dal precipitoso arrivo nella città dannunziana di re Vittorio Emanuele III, della regina Elena, del principe Umberto, del Maresciallo Pietro Badoglio e dei ministri militari del suo governo, a eccezione … [Leggi di più...] infoLa “Fuga di Pescara”. A 80 anni dall’arrivo in città di re Vittorio Emanuele III e Badoglio, un convegno internazionale all’Aurum
Riapre il cineteatro Massimo. Si riparte dal film di Garrone Io Capitano
Dopo la consueta pausa estiva, da giovedì 7 settembre riapre al pubblico il Massimo con la nuova programmazione cinematografica. La Fondazione Pescarabruzzo si è impegnata, anche per il 2023/2024, a sostenere il progetto PescaraCityplex, che prevede la gestione di tre infrastrutture culturali (Cineteatri Massimo, Circus e S. Andrea), aventi vocazioni multiple: cinematografica, … [Leggi di più...] infoRiapre il cineteatro Massimo. Si riparte dal film di Garrone Io Capitano