di Raffaele Morelli* Diciamolo subito: la felicità non esiste. Se esistesse potremmo sperimentarla e, invece, nessuno l’ha mai sperimentata. Ma se quella volta che la ragazza più bella del mondo ha confessato con lo sguardo angelico di essere innamorata di me mi è sembrato di volare tra le nuvole e toccare il cielo con un dito!? Non ero felice, ero più che felice. Spiace … [Leggi di più...] info“La felicità non esiste”. La perenne e inutile ricerca dell’appagamento da parte di tutti noi
Cultura e Arte
Fondazione Pescarabruzzo, corso di arte performativa integrata con Marco Paparella
Giovedì 9 novembre, nella Fondazione Pescarabruzzo, avrà inizio il primo di dodici incontri gratuiti del Corso di arte performativa integrata La città invisibile, promosso e realizzato dall’attore e insegnante Marco Paparella, in partnership con la Fondazione Pescarabruzzo e la collaborazione della Fondazione Caritas Diocesana Pescara-Penne. Sarà un vero e proprio laboratorio … [Leggi di più...] infoFondazione Pescarabruzzo, corso di arte performativa integrata con Marco Paparella
L’appuntamento/ LiberaLiberata, lo spettacolo di Vallone scritto da Lupo Timini
Ciao Bobo, matita magica e graffiante. E’ morto Sergio Staino, vignettista arguto, ex direttore di Unità e Tango
Sergio Staino è morto ieri mattina a 83 anni, dopo una lunga malattia. Vignettista, autore televisivo, direttore dell’Unità, si è spento nell’ospedale di Firenze dove era ricoverato da qualche giorno. Anche le matite migliori con il tempo si consumano. E la matita di Staino era stata davvero buona, tanto che scorreva da sola sulle tavole che il suo autore quasi non vedeva più, … [Leggi di più...] infoCiao Bobo, matita magica e graffiante. E’ morto Sergio Staino, vignettista arguto, ex direttore di Unità e Tango
La leggenda di Carlo Tresca, docufilm al Massimo e all’Acerbo sul sindacalista americano nato a Sulmona e ucciso a New York
Sabato 21 ottobre, alle 18.30, al Cineteatro Massimo di Pescara si terrà la proiezione del docufilm L’uomo più buono del mondo. La leggenda di Carlo Tresca, nell’ottantesimo anniversario dell’assassinio a New York del grande sindacalista e socialista libertario originario di Sulmona, su iniziativa dell’Associazione Scuola … [Leggi di più...] infoLa leggenda di Carlo Tresca, docufilm al Massimo e all’Acerbo sul sindacalista americano nato a Sulmona e ucciso a New York