Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Pescarabruzzo, ha pubblicato il suo nuovo libro L'Unione europea e il mondo multipolare, che è disponibile nello store di Rubbettino editore https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/lunione-europea-e-il-mondo-multipolare/ I tradizionali poteri militare ed economico non sembrano più sufficienti a spiegare l’assetto … [Leggi di più...] infoLa guerra fredda tecnologica e la frammentazione del potere globale nel nuovo libro di Mattoscio
Cultura e Arte
Il senso della vita nel libro di Domenico Paoletti
A prescindere dal proprio credo religioso perché far trascorrere invano una festa come la Pasqua . L’opportunità per una riflessione profonda e coinvolgente ce la offre padre Domenico Paoletti, dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Un frate teologo nato a Feudo Alto, nel Teramano, già preside della Facoltà teologica San Bonaventura di Roma e vicario del Custode … [Leggi di più...] infoIl senso della vita nel libro di Domenico Paoletti
Appuntamenti/ Premio Donna a Roseto degli Abruzzi
Giornata della donna, i quattro appuntamenti della Fondazione Pescarabruzzo
Ritch Miller, La sabana In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, la Fondazione Pescarabruzzo celebra le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte negli anni e ricorda, quale monito affinché non accadano più, le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora vittime ovunque nel mondo. La giornata … [Leggi di più...] infoGiornata della donna, i quattro appuntamenti della Fondazione Pescarabruzzo
Noi, genti di mare e non solo di terra
di Ermanno De Pompeis* Oltre i luoghi comuni che ancora oggi dominano la storiografia regionale, gli Abruzzi hanno sempre avuto anche una vocazione marittima che smentisce la presunta carenza di porti e approdi naturali. Hatria, Aternum, Ortona e Histonium sono solo alcuni dei principali scali marittimi che già in epoca pre-romana testimoniano degli scambi commerciali che … [Leggi di più...] infoNoi, genti di mare e non solo di terra