Prefazione di Giustino Parisse L'Italia dei favori è il nuovo libro di Stefano Tamburini, giornalista e scrittore ben noto anche in Abruzzo. Otto storie esemplari di politica lontana dagli interessi dei cittadini. La prima ambientata in Abruzzo, quasi 35 anni, fa all’epoca del primo arresto di un’intera giunta regionale in piena epoca di Mani Pulite. Era il 1992, prima tappa … [Leggi di più...] infoL’Italia dei favori, otto storie di pessima politica nel nuovo libro di Stefano Tamburini
Cultura e Arte
Nasce L’altro ieri, collana di Solfanelli dedicata alla letteratura dimenticata. Direzione affidata a Gambacorta
Nasce una nuova collana editoriale, si intitola L'altro ieri e vede la luce per la casa editrice Solfanelli, di Chieti, guidata da Marco Solfanelli. La collana, la cui direzione è stata affidata a Simone Gambacorta, vuole riportare alla luce opere dimenticate di scrittori italiani contemporanei."Vogliamo recuperare autori dell'altro ieri, cioè scrittori che hanno avuto percorsi … [Leggi di più...] infoNasce L’altro ieri, collana di Solfanelli dedicata alla letteratura dimenticata. Direzione affidata a Gambacorta
Tabellione al Fla con Tra le nuvole: la visione dei poeti
La presentazione deI libro del poeta e scrittore abruzzese sarà introdotta da Dante Marianacci Sarà presentato al FLA festival letterario di Pescara, domenica 9 novembre alle ore 12, al museo delle genti d'Abruzzo, sala del gusto, il nuovo libro di Marco Tabellione (nella foto), poeta e scrittore abruzzese originario di Musellaro, nonché insegnante, intitolato Tra le … [Leggi di più...] infoTabellione al Fla con Tra le nuvole: la visione dei poeti
Maison des Artistes e Fondazione Genti d’Abruzzo: convenzione per l’arte, la cultura e il turismo
E' stata firmata la convenzione tra La Maison des Artistes e la Fondazione Genti d'Abruzzo, che prevede sconti alla Maison e nei musei gestiti dalla Fondazione: il Genti d'Abruzzo e il Basilio Cascella . Dalla stretta di mano tra Luigi Di Alberti e Giulio Gennari (nella foto) è nato, quindi, un abbinamento artistico, culturale e turistico di particolare interesse, ispirato al … [Leggi di più...] infoMaison des Artistes e Fondazione Genti d’Abruzzo: convenzione per l’arte, la cultura e il turismo
La migliore versione di me, Silvia Frasson a teatro con i problemi dell’affido
Per il Mese dell’Affido e dell’accoglienza, Pescara ha ospitato lo spettacolo di e con Silvia Frasson La migliore versione di me al teatro di via Cavour. È un inno alle maternità questo spettacolo. È un inno alle paure, alle rabbie, alle tante declinazioni della parola amore che le mamme e i figli sanno esprimere. Le mamme, ancora prima dei genitori, perché ad emergere è il … [Leggi di più...] infoLa migliore versione di me, Silvia Frasson a teatro con i problemi dell’affido





