Se n'è parlato pochissimo, ma la pasticciata web tax del Governo Meloni - 3% sul fatturato - è una mazzata al pluralismo dell'informazione. Se n'è accorta la Fieg (Federazione italiana editori giornali), che ha emesso un duro comunicato. “Gli editori della Fieg esprimono stupore e amarezza per la norma del disegno di legge di Bilancio che estende l’imposta sui servizi digitali … [Leggi di più...] infoWeb tax, una mazzata al pluralismo dell’informazione
MicHub, ecco il nuovo polo culturale di Pescara ispirato al Rinascimento
La benedizione dell'arcivescovo Tommaso Valentinetti sotto lo sguardo di Nicola Mattoscio e del sindaco Carlo Masci "Arte, scienza e cultura: non esiste un'esperienza simile in Italia e in Europa. Siamo un unicum". Queste le parole con cui ieri mattina Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Pescarabruzzo, ha alzato virtualmente il sipario sul MicHub-Cantiere della … [Leggi di più...] infoMicHub, ecco il nuovo polo culturale di Pescara ispirato al Rinascimento
‘Disabile a chi?’ è anche una canzone. La voce della giovanissima Lara Pavone per un toccante brano-denuncia
Lara Pavone, voce del brano 'Disabile a chi?' 'Disabile a chi?', sulla scia del successo del libro presentato qualche giorno fa, è diventata anche una canzone grazie alla voce di Lara Pavone, 14 anni, alunna del Liceo linguistico Marconi di Pescara. Lara, già protagonista dello spettacolo Dal Blues a noi, si fa portavoce di un messaggio che vuole combattere un certo … [Leggi di più...] info‘Disabile a chi?’ è anche una canzone. La voce della giovanissima Lara Pavone per un toccante brano-denuncia
MicHub, martedì l’inaugurazione del Cantiere della Creatività e della Conoscenza della Fondazione Pescarabruzzo
Martedì 29 ottobre, ore 11: la Fondazione Pescarabruzzo inaugurerà MicHub-Cantiere della Creatività e della Conoscenza, il nuovo polo culturale e innovativo che si pone come punto di riferimento per le arti, la ricerca, la formazione e la loro capacità di anticipare il futuro. La cerimonia inaugurale si terrà nella struttura in via Michelangelo, a Pescara. MicHub rappresenta … [Leggi di più...] infoMicHub, martedì l’inaugurazione del Cantiere della Creatività e della Conoscenza della Fondazione Pescarabruzzo
Difendere i confini… ma da chi vorrebbe entrare o da chi se ne sta andando? Il rapporto della Fondazione Nord Est: all’estero ben 550 mila giovani italiani
Tra i tanti concetti di cui si abusa negli ultimi tempi, soprattutto ad uso politico-propagandistico, c'è la difesa dei confini. Il concetto è caro alla destra: siamo sotto attacco dei migranti! Da qui, una serie di congetture da rabbrividire: colpa di Soros, vogliono sostituire gli italiani con gli africani, diventeremo tutti musulmani e via dicendo. I migranti, riflettiamoci, … [Leggi di più...] infoDifendere i confini… ma da chi vorrebbe entrare o da chi se ne sta andando? Il rapporto della Fondazione Nord Est: all’estero ben 550 mila giovani italiani






