X Factor, la finale di Napoli nella sintesi dell'Ispettorato del lavoro partenopeo: 21 lavoratori in nero su 92 controllati tra gli addetti allo smontaggio del palco (circa il 23%); sei imprese sospese, come prescrive la legge, per aver superato il tasso del 10% di lavoro nero; sanzioni amministrative per 50mila euro; sanzioni penali per 30mila euro. Wikipedia alla mano, X … [Leggi di più...] infoX Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero
Sae Comics, a Pescara la nuova casa del fumetto di qualità
Alberto Leonardis, presidente e Ad del Gruppo Sae Sinergia tra Fondazione Pescarabruzzo e il Gruppo Sae guidato da Leonardis Una nuova casa per il fumetto d'autore. Su iniziativa della Fondazione Pescarabruzzo e del Gruppo SAE Spa prende vita SAE Comics Srl, un nuovo soggetto dedicato al mondo del fumetto e della comunicazione integrata ad esso riferibile. La SAE Comics … [Leggi di più...] infoSae Comics, a Pescara la nuova casa del fumetto di qualità
La fotografia/ Il raggio di luce sul Cristo verso il Calvario
Il magnifico gioco di luce sul Cristo verso il Calvario, opera di Vittorio Pollio, ai Colli di Pescara, che ricorda la visita di papa Paolo VI a Pescara, nel 1977, in occasione del XIX Congresso eucaristico nazionale. … [Leggi di più...] infoLa fotografia/ Il raggio di luce sul Cristo verso il Calvario
L’impietoso rapporto Snpa: Pescara ha già consumato il 51,59% del suolo. Il cemento, a Porta Nuova, anche sulla spiaggia
Per fortuna ci sono la spiaggia e il mare. Senza madre natura, che regala un orizzonte infinito, di Pescara si avrebbe la visione reale: una città oppressa dal cemento. L'intensità di urbanizzazione dell'unica grande città d'Abruzzo equivale al 51,59% del suolo totale consumato. Lo dice il rapporto del Snpa (Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente). Pescara, il fulcro … [Leggi di più...] infoL’impietoso rapporto Snpa: Pescara ha già consumato il 51,59% del suolo. Il cemento, a Porta Nuova, anche sulla spiaggia
Train for Digital sbarca in Abruzzo: il 12 dicembre presentazione ad Alba Adriatica, nella sede dell’Accademia Nami, del corso per magazziniere digitale
Train for Digital sbarca in Abruzzo. C'è un'importantissima opportunità di lavoro altamente qualificato nell'industria della moda, per i giovani abruzzesi come per quelli di fuori regione, grazie a Train for Digital, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale-Impresa sociale, nell’ambito del bando Onlife, che ha consentito la sinergia tra Accademia … [Leggi di più...] infoTrain for Digital sbarca in Abruzzo: il 12 dicembre presentazione ad Alba Adriatica, nella sede dell’Accademia Nami, del corso per magazziniere digitale






