Da sinistra: Bruno Di Pietro e Giulio Gennari Metti due artisti, Bruno Di Pietro e Giulio Gennari. Metti un punto di incontro d'eccezione, la Maison des artistes, in via Cesare Battisti, nel cuore di Pescara. E metti, infine, l'innata predisposizione di Gennari e Di Pietro per il confronto e la collaborazione. Ed ecco che, tra un discorso e l'altro, tra i due è nata l'idea … [Leggi di più...] infoMaison des artistes, Di Pietro e Gennari pronti a una collaborazione nel Progetto 2.0
Polizie locali, non c’è da stare tranquilli
di Ernesto Grippo* Nulla di nuovo. All’Aquila la serie Polizia locale senza comandante prosegue. Lo scorso 27 agosto è scaduto il termine concesso dal Tar al sindaco Biondi per nominare un comandante. Dopo sei sonore sconfitte davanti ai giudici amministrativi, per la seconda volta il sindaco è stato diffidato dai giudici amministrativi al fine di … [Leggi di più...] infoPolizie locali, non c’è da stare tranquilli
Di Pillo: “L’addio di Molisani all’Ufficio Fusione affossa Nuova Pescara”
Il consigliere d'opposizione al comune di Pescara: "Ora hanno un altro motivo per perdere tempo" Il trasferimento di Marco Molisani dall'Ufficio Fusione alla direzione di Ambiente spa è la spallata finale a Nuova Pescara? Massimiliano Di Pillo, consigliere civico d'opposizione al comune di Pescara, lo sospetta. "I ritardi cronici dell’unificazioni del servizio ci hanno … [Leggi di più...] infoDi Pillo: “L’addio di Molisani all’Ufficio Fusione affossa Nuova Pescara”
Pescara, rissa all’alba davanti alle discoteche sul lungomare nord
Ore 5 di un sabato come gli altri sul lungomare nord di Pescara. Dopo la musica a tutto volume delle discoteche e gli insopportabili ruggiti dei vocalist, scoppia l'ennesima rissa in strada. Urla, bestemmie, minacce. Si sente, nitida, una voce: "Dovete andare via, dovere andarvene". E' l'unica voce di uomo in mezzo a tante di ragazzini e ragazzine strafatti e ubriachi. Comincia … [Leggi di più...] infoPescara, rissa all’alba davanti alle discoteche sul lungomare nord
Crisi aree interne, si applichi la normativa sulla fusione dei comuni
di Antonello Barbieri* Nella maggior parte dei piccoli comuni italiani, spesso delle aree interne, non si forniscono servizi e opportunità ai cittadini, ma quelli stessi cittadini pesano sul bilancio dello Stato sino a venti volte di più di un cittadino di Firenze o di Trento o di Trapani. Da decenni i governi di turno affrontano il problema, spesso definito prioritario, … [Leggi di più...] infoCrisi aree interne, si applichi la normativa sulla fusione dei comuni





