Spettacolo inserito in un progetto della Fondazione Pescarabruzzo Tutto pronto per il nuovo spettacolo dell'artista italoargentino Maxi Manzo, che trasforma memoria e migrazione in arte viva. Domani, 3 ottobre, alle 21, al cineteatro Sant'Andrea andrà in scena, su iniziativa della Fondazione Pescarabruzzo, Costellazioni, la nuova produzione di Manzo, cantautore, performer e … [Leggi di più...] infoCostellazioni, Maxi Manzo porta la memoria delle migrazioni al teatro Sant’Andrea
Via Ruggero Settimo. Amen
Crollato l'11 settembre, dopo anni e anni di onorato servizio, qui giace sospeso, nell'indifferenza, il glorioso palo della luce (o della Telecom) di via Ruggero Settimo, Pescara. Amen. … [Leggi di più...] infoVia Ruggero Settimo. Amen
Ail Teramo Petrini, impegno quotidiano a sostegno di malati e caregiver
Maria Di Filippo, responsabile organizzativa dell'Ail Teramo Graziano Petrini La responsabile organizzativa Di Filippo: "Facciamo anche il trasporto gratuito dei pazienti con un mezzo attrezzato di nostra proprietà" L'AIL Teramo Graziano Petrini è una delle 83 sezioni provinciali dell'Associazione italianacontro le leucemie, i linfomi e il mieloma. L'AIL Teramo conta … [Leggi di più...] infoAil Teramo Petrini, impegno quotidiano a sostegno di malati e caregiver
All’Aquila si può: l’architetto diventa comandante della Polizia locale
di Ernesto Grippo* Pierluigi Biondi ha vinto. E’ riuscito ad avere un comandante non appartenente ai ruoli della Polizia locale e lo ha cristallizzato con il decreto n.57 del 25 settembre 2025. Sino ad ora ci aveva provato, ma la giustizia amministrativa (Tar e Consiglio di Stato) gli aveva dato torto con sei sentenze. Sarà l’architetto Marco Marrocco il nuovo … [Leggi di più...] infoAll’Aquila si può: l’architetto diventa comandante della Polizia locale
Abruzzo, Mezzogiorno particolare. Confronto tra Costantino Felice e Mattoscio
Modera il giornalista Antimo Amore. Appuntamento il 26 settembre a Pescara Il libro Un Mezzogiorno particolare di Costantino Felice rivoluziona le immagini stereotipate dell’Abruzzo, mostrandone i tratti semplicistici e mistificatori: dall’insulsa formuletta del forte e gentile alle ben più sofisticate stilizzazioni artistiche del pastore dannunziano e del cafone siloniano. … [Leggi di più...] infoAbruzzo, Mezzogiorno particolare. Confronto tra Costantino Felice e Mattoscio





