Il bilancio presentato ai soci: tutti gli indicatori sono in crescita Più di 700 soci hanno preso parte alla 68esima assemblea della Banca di Credito cooperativo Abruzzese Cappelle sul Tavo che si è tenuta domenica scorsa nella sala principale del Pala Dean Martin di Montesilvano. Ad accogliere i tantissimi partecipanti c’erano il presidente Michele Borgia, il direttore … [Leggi di più...] infoBcc Abruzzese Cappelle sul Tavo, un 2024 a gonfie vele
Il Comune di Tollo approva il bilancio con un risultato positivo di 1,4 milioni
Angelo Radica Il sindaco di Tollo guida la coalizione di centrosinistra Progetto Tollo Lo scorso 29 aprile in Consiglio comunale di Tollo (Chieti) è stato approvato nei termini (30 aprile) il rendiconto finanziario delle gestione per l’anno 2024 che si chiude con un risultato di + 1,4 milioni di euro. "Questo risultato ci consente di chiudere con 8.000 € circa disponibili … [Leggi di più...] infoIl Comune di Tollo approva il bilancio con un risultato positivo di 1,4 milioni
L’Inpgi sorride: bilancio positivo di 123,8 milioni nel 2024. La forte spinta delle ricongiunzioni e dei liberi professionisti
L'Inpgi, Istituto di previdenza dei giornalisti italiani (ex Inpgi 2), chiude il bilancio 2024 con un risultato economico positivo pari a 123,85 milioni, segnando un aumento rispetto ai 77,47 milioni del 2023. La gestione previdenziale, si legge in una nota, ha contribuito in maniera determinante con un avanzo di 126,24 milioni, in crescita di 68,5 milioni rispetto … [Leggi di più...] infoL’Inpgi sorride: bilancio positivo di 123,8 milioni nel 2024. La forte spinta delle ricongiunzioni e dei liberi professionisti
Istat: siamo sempre di meno. L’Italia ha perso 10mila residenti e anche la natalità è in calo
Le ultime dall'Istat, in tema di popolazione residente in Italia, non sono incoraggianti. Al 31 gennaio 2025, secondo i primi dati provvisori, la popolazione residente ammonta a 58.924.313 unità, in diminuzione di quasi 10mila unità rispetto all’inizio dell’anno (-0,2 per mille abitanti). Le nascite del mese in esame sono pari a 31mila unità, evidenziando un ulteriore calo … [Leggi di più...] infoIstat: siamo sempre di meno. L’Italia ha perso 10mila residenti e anche la natalità è in calo
Pescara è fuori dal predissesto: lo ha deliberato la Corte dei conti. Ora costruiamo Nuova Pescara
di Eugenio Seccia* Pescara ha riconquistato la piena autonomia finanziaria: è una pagina importante nella storia della città e lo slancio che ci serviva per la costruzione di Nuova Pescara con Spoltore e Montesilvano. Dal primo gennaio 2025, il Comune di Pescara è uscito ufficialmente dallo stato di predissesto finanziario. Un traguardo epocale, che chiude un decennio di … [Leggi di più...] infoPescara è fuori dal predissesto: lo ha deliberato la Corte dei conti. Ora costruiamo Nuova Pescara






