di Marco Della Torre e Agnese Ranghelli* La politica e le dichiarazioni relative alla Fusione (E NON ANNESSIONE!) della Grande/NuovaPescara - unione di Pescara, Spoltore e Montesilvano - presentano una serie di paradossi e ossimori evidenti in ogni contesto e nei partiti sia di destra sia di sinistra, con decisioni a volte ambigue e discordanti. Prova ne sia che in questi … [Leggi di più...] infoSulla Fusione occorre chiarezza e non serve dire no a tutto come fa la giunta comunale spoltorese
Fuochi d’artificio per le feste, il consiglio approva l’atto. Peccato che sia illegittimo
di Ernesto Grippo* Il Consiglio comunale di Pescara all'unanimità approva un regolamento che vieta l’utilizzo, su tutto il territorio comunale, dei fuochi d’artificio e degli articoli pirotecnici superiori alla categoria F1, tutto l’anno tranne per le feste di S. Andrea, Sette Dolori e San Cetteo e per “gli eventi che hanno un alto valore culturale, civile e sociale”. … [Leggi di più...] infoFuochi d’artificio per le feste, il consiglio approva l’atto. Peccato che sia illegittimo
Crolli, spese da chiarire e progetti balordi. L’opposizione chiede l’intervento della Protezione civile a Spoltore
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum. È così che esordisce il capogruppo del centrodestra di Spoltore, Marco Della Torre, in merito al nuovo crollo in via Dietro Le Mura, del marciapiede prospiciente il Belvedere Giulio Gaist. Della Torre ha diffuso una nota firmata anche da Stelvio D’Ettorre, Agnese Ranghelli e Pierpaolo Pace. “Non avremmo voluto scrivere questa … [Leggi di più...] infoCrolli, spese da chiarire e progetti balordi. L’opposizione chiede l’intervento della Protezione civile a Spoltore
Il Museo dell’Ottocento celebra la Vespucci con un’opera di Joseph Rebell
Joseph Rebell, Veduta di Castellammare, olio su tela "Non chi comincia ma quel che persevera" Questo è il motto dell'Amerigo Vespucci, la nave in servizio più antica della Marina Militare Italiana. Per darle il benvenuto in Abruzzo - sarà ormeggiata al porto di Ortona fino a domani - il Museo dell'Ottocento Fondazione Di Persio-Pallotta di Pescara, ha scelto un'immagine … [Leggi di più...] infoIl Museo dell’Ottocento celebra la Vespucci con un’opera di Joseph Rebell
Nuova Pescara, una città della longevità: dall’urbanistica al benessere integrato
La sfida demografica del XXI secolo, con una popolazione urbana sempre più anziana, ci impone di ripensare radicalmente la progettazione dei nostri spazi. Entro il 2050, infatti, due terzi della popolazione mondiale vivrà in città, con oltre 2 miliardi di over 60. Questo è particolarmente vero per l'Abruzzo, il cui indice di dipendenza anziani (39,2%) supera già la media … [Leggi di più...] infoNuova Pescara, una città della longevità: dall’urbanistica al benessere integrato