Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto saranno chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su cinque quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15. Sarà necessario il quorum: quindi, il referendum sarà valido se … [Leggi di più...] infoReferendum 8 e 9 giugno, alle urne per lavoro e cittadinanza
La frase/ Di Pillo e l’Ente Manifestazioni pescaresi
Massimiliano Di Pillo (Pettinari sindaco) chiede delucidazioni sull'indebitamento dell'Ente Manifestazioni pescaresi A quattro mesi dalla visita ispettiva, non possiamo fare altro che certificare un’unica certezza: nulla è chiaro … [Leggi di più...] infoLa frase/ Di Pillo e l’Ente Manifestazioni pescaresi
Teramo Comics&Games scalda i motori
Fumetti, cultura pop e tanto altro. Sta scaldando i motori l'edizione 31 di Teramo Comix&Games, l’appuntamento culturale organizzato dall’Associazione Altrimondi che, nel corso degli anni, si è affermato come un punto di riferimento per migliaia di appassionati di fumetto, cultura pop, social media, nuove tecnologie, cosplay e giochi da tavolo e di ruolo. L'edizione 2025 si … [Leggi di più...] infoTeramo Comics&Games scalda i motori
Banca d’Italia: a febbraio il debito pubblico sopra 3mila miliardi. In un anno è cresciuto di 146,4 miliardi
Preoccupiamoci! C'è stato un deciso aumento il debito pubblico italiano nella rilevazione relativa al mese di febbraio 2025: ha sfondato quota 3mila miliardi di euro. Secondo quanto comunicato dalla Banca d'Italia, alla fine del periodo in esame, il debito pubblico era salito a 3.024,3 miliardi di euro rispetto ai 2.981,7 miliardi di inizio mese (dato rivisto). L'incremento … [Leggi di più...] infoBanca d’Italia: a febbraio il debito pubblico sopra 3mila miliardi. In un anno è cresciuto di 146,4 miliardi
Panificatori artigianali, ecco il contratto collettivo integrativo regionale
Accordo fino al 31 marzo 2027 Ecco i sottoscrittori dell'integrativo Creazione di un osservatorio regionale di settore. Formazione professionale. Prevenzione e sicurezza sull’ambiente di lavoro. Violenza, molestie e discriminazione di genere. Lavoro intermittente. Mensa. Indumenti di lavoro. Elemento economico regionale. Contributo contrattuale. Sono i punti qualificanti del … [Leggi di più...] infoPanificatori artigianali, ecco il contratto collettivo integrativo regionale