E' andato a vuoto il volo Tirana-Pescara di oggi. L'arrivo in Abruzzo era previsto per le 13.15 ma l'aereo, non si sa se per un guasto o per aver impattato contro uno stormo di uccelli, ha dovuto far rientro nello scalo albanese. … [Leggi di più...] infoVa a vuoto il volo Tirana-Pescara. Forse l’aereo ha impattato contro uno stormo di uccelli
La “Fuga di Pescara”. A 80 anni dall’arrivo in città di re Vittorio Emanuele III e Badoglio, un convegno internazionale all’Aurum
La “Fuga di Pescara” del 9 settembre 1943 rievocata e approfondita, con l’analisi dei più qualificati specialisti di storia contemporanea, per la prima volta a 80 anni esatti dal precipitoso arrivo nella città dannunziana di re Vittorio Emanuele III, della regina Elena, del principe Umberto, del Maresciallo Pietro Badoglio e dei ministri militari del suo governo, a eccezione … [Leggi di più...] infoLa “Fuga di Pescara”. A 80 anni dall’arrivo in città di re Vittorio Emanuele III e Badoglio, un convegno internazionale all’Aurum
Mare inquinato a Pescara Sud, divieto di balneazione stabilito dall’Arta
Dopo la cloaca sulla spiaggia di Montesilvano e la fognatura che ha riversato i liquami nel fiume Pescara, ecco un altro caso di grave inquinamento: nella zona di Fosso Vallelunga, a Pescara Sud (San Silvestro), l'Arta (Agenzia regionale per a tutela dell'Ambiente) ha registrato un valore di escheria coli di 1067 mpn/100 ml a fronte di un limite massimo di 500 mpn/100ml. Sulla … [Leggi di più...] infoMare inquinato a Pescara Sud, divieto di balneazione stabilito dall’Arta
Riapre il cineteatro Massimo. Si riparte dal film di Garrone Io Capitano
Dopo la consueta pausa estiva, da giovedì 7 settembre riapre al pubblico il Massimo con la nuova programmazione cinematografica. La Fondazione Pescarabruzzo si è impegnata, anche per il 2023/2024, a sostenere il progetto PescaraCityplex, che prevede la gestione di tre infrastrutture culturali (Cineteatri Massimo, Circus e S. Andrea), aventi vocazioni multiple: cinematografica, … [Leggi di più...] infoRiapre il cineteatro Massimo. Si riparte dal film di Garrone Io Capitano
Di Costanzo (Cna): “Prospettive incerte per lo scalo, grave l’assenza prolungata del direttore generale»
L’Abruzzo non può permettersi né la stasi né tantomeno il ridimensionamento del suo aeroporto, la cui efficienza è condizione indispensabile per la promozione turistica del territorio e di tutte le attività imprenditoriali. Efficienza cui certo non giova l’assettoprecario della sua governance, con la figura del direttore generale che manca da oltre un anno: ed è per questo che … [Leggi di più...] infoDi Costanzo (Cna): “Prospettive incerte per lo scalo, grave l’assenza prolungata del direttore generale»




