di Ernesto Grippo* A Pescara le strade non sono sicure ma si spendono tanti soldi pro capite per la manutenzione. Lo afferma il rigoroso International Center for Social Research, che ha stilato la classifica delle 50 città italiane più pericolose per la sicurezza stradale. Pescara si colloca al 18° posto con un indice di pericolosità pari a 82,52 contro i 450 di Roma al … [Leggi di più...] infoTanti soldi spesi per la manutenzione, ma le strade di Pescara sono insicure
Città della Musica? No, Città dello sperpero dei (nostri) soldi
Se chiedi a 10 pescaresi dov'è la Città della Musica, c'è il rischio che almeno otto non sappiano cosa rispondere. Questa storia di pessima gestione della risorse pubbliche è diluita in un lasso di tempo talmente lungo da lasciare tracce labili nella memoria collettiva. Per fortuna, sui media le tracce ci sono. L'ultimo colpo, è il recente dirottamento, verso il Teatro … [Leggi di più...] infoCittà della Musica? No, Città dello sperpero dei (nostri) soldi
Con Monica Alegiani e Designconnexion lo zafferano d’Abruzzo è l’ispirazione per un vaso di fiori commemorativo
Progettato per Caggiati, leader di arredi e accessori cimiteriali, Zafferano unisce l'estetica al linguaggio simbolico L’Abruzzo e la sua natura sono la fonte di ispirazione di questo progetto, nato dalla creatività della designer di Silvi Marina (Teramo) Monica Alegiani e di Designconnexion, gruppo di designer che dall’Abruzzo all’Australia offre servizi di sviluppo … [Leggi di più...] infoCon Monica Alegiani e Designconnexion lo zafferano d’Abruzzo è l’ispirazione per un vaso di fiori commemorativo
La frase/ Di Giosaffatte e la Nuova Pescara nel 2027
Luigi Di Giosaffatte, direttore generale di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, aderente fin dalla prima ora all'Associazione Nuova Pescara, ha ribadito che la fusione Pescara-Montesilvano-Spoltore deve essere fatta, come da Legge regionale, nel 2027 Nessuna amministrazione coinvolta in questo processo deve assumere un atteggiamento direttamente o indirettamente … [Leggi di più...] infoLa frase/ Di Giosaffatte e la Nuova Pescara nel 2027
La crisi idrica in Abruzzo tra disinformazione e atavici problemi strutturali
di Giampiero Leombroni* Le continue notizie di stampa su una presunta crisi idrica, stanno facendo maturarenell’opinione pubblica il convincimento che tale crisi possa dipendere dalla scarsezza della risorsa e dalla sua dipendenza dagli eventi climatici. Nessuna attenzione viene riservata alla condizione strutturale delle reti di adduzione e distribuzione idrica, … [Leggi di più...] infoLa crisi idrica in Abruzzo tra disinformazione e atavici problemi strutturali