Deborah Peca in rappresentanza di Addyx E’ la “Addyx” di Chieti Scalo, impresa nata per lo studio e la progettazione di soluzioni tecnologiche dedicate all’industria dei materiali compositi avanzati, la start-up vincitrice della finale regionale del Premio Cambiamenti, organizzata giovedì mattina a Pescara dalla CNA: rappresenterà l’’Abruzzo nella finale nazionale in … [Leggi di più...] infoAddyx vince il Premio Cambiamenti Cna. Kulto e Trace Technologies sul podio
Congresso di Meritocrazia Italia, il presidente Mauriello: “Orgoglioso dell’Abruzzo”. Patrizio: “Il tema dell’intelligenza artificiale è centrale”. Alessandra Serraiocco: “Lavoriamo per costruire”
Quinto Congresso nazionale di Meritocrazia Italia, che si svolgerà domani (venerdì 27) e sabato (28 ottobre), nello storico teatro Manzoni di Roma. Da sempre alla ricerca della politica della verità, per questa edizione il movimento fondato e presieduto da Walter Mauriello punta al confronto sulla deriva di un mondo fatto di relazioni artificiali, di attenzione per il superfluo … [Leggi di più...] infoCongresso di Meritocrazia Italia, il presidente Mauriello: “Orgoglioso dell’Abruzzo”. Patrizio: “Il tema dell’intelligenza artificiale è centrale”. Alessandra Serraiocco: “Lavoriamo per costruire”
Podcast, boom di ascolti e il 57% segue per l’intera durata. Pubblico istruito, giovane, difficile da raggiunge con altri media. Ottimo veicolo per i brand
Quasi 12 milioni di italiani, nel corso del 2023, hanno ascoltato podcast. Per la precisione, secondo i dati della Digital Audio Survey 2023, sono stati 11,9 milioni, il 39 per cento degli utenti Internet tra i 16 e i 60 anni. La crescita, rispetto all'anno precedente, è impressionate: +39 per cento. Il profilo dell'utente podcast è ben delineato: … [Leggi di più...] infoPodcast, boom di ascolti e il 57% segue per l’intera durata. Pubblico istruito, giovane, difficile da raggiunge con altri media. Ottimo veicolo per i brand
Studio Ronci, su dati Bankitalia, per la Cna: “La stretta del credito bancario colpisce le imprese abruzzesi, male anche il risparmio delle famiglie”
E' sempre più difficile il rapporto tra le imprese abruzzesi, soprattutto quelle più piccole, e l'accesso al credito bancario. Tutto questo mentre il risparmio delle famiglie, un tempo granitica certezza, inizia a dare anch’esso preoccupanti segni di caduta. Lo spiega lo studio messo a punto da Aldo Ronci, su dati di Bankitalia, per la CNA Abruzzo, relativo all’andamento del … [Leggi di più...] infoStudio Ronci, su dati Bankitalia, per la Cna: “La stretta del credito bancario colpisce le imprese abruzzesi, male anche il risparmio delle famiglie”
Sicurezza stradale, tecnologia e multe: il conto non torna
di Ernesto Grippo* Il tema della sicurezza stradale è un fiume carsico sui media, nei bar, ma anche sulla bocca di esponenti di governo di qualsiasi colore, di amministratori locali alle prese con i bilanci in rosso. Un tema che si brandisce sull’onda lunga emotiva di un pedone o di un ciclista investito, di una strage del sabato sera o di un’altra sera della settimana. … [Leggi di più...] infoSicurezza stradale, tecnologia e multe: il conto non torna






