Sciopero! Domani (30 ottobre) gli uffici dell'Ispettorato territoriale del lavoro Chieti Pescara, come quelli del resto d'Italia, saranno chiusi. I lavoratori hanno aderito alla mobilitazione nazionale promossa dalle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa-Flp, Confintesa Fp, Confsal Unsa e Usb P.I. Lo slogan è inequivocabile: Più diritti a chi tutela i diritti altrui! … [Leggi di più...] infoSciopero! L’Ispettorato del lavoro si ferma: “Personale carente, tutela e prevenzione devono essere imprescindibili”. Aderisce anche Chieti Pescara
Premio Business Women&Life, Gennari dona un’opera all’associazione benefica Komen
Un pizzico di Pescara nel Premio Business Women&Life, che si è tenuto martedì 24 ottobre nella sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma. L'artista Giulio Gennari ha donato una sua opera a Komen, associazione benefica in prima linea nella lotta contro i tumori al seno. Il Premio è stato conferito a personalità appartenenti a diversi settori che si sono distinte quali … [Leggi di più...] infoPremio Business Women&Life, Gennari dona un’opera all’associazione benefica Komen
L’appuntamento/ Spoltore presenta il libro sugli Aviatori abruzzesi e molisani della Grande guerra
Questa mattina (domenica 29 ottobre), alle 9, nella sala consiliare del comune di Spoltore, viene presentato il libro Aviatori abruzzesi e molisani della prima Guerra Mondiale, di Antonio Di Gregorio e Alessio Meuti. L'ingresso è libero. Previsti gli interventi dei due autori e di Mimmo Sarchiapone, artista e illustratore del libro. Il Coro polifonico di Spoltore, diretto dal … [Leggi di più...] infoL’appuntamento/ Spoltore presenta il libro sugli Aviatori abruzzesi e molisani della Grande guerra
Gli italiani? Sempre di meno. L’Istat: solo 393mila nati nel 2022, il numero più basso dal 1861. Trend peggiorato nel primo semestre 2023
Qualora ci fossimo distratti, ci ha pensato l'Istat a ricordarci il declino demografico dell'Italia. C'è, infatti, un altro record negativo per la natalità: nel 2022 le nascite sono scese a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sull’anno precedente. E' il numero più basso dal 1861. Secondo i dati pubblicati dall'Istat, inoltre, in Italia nel 2022 un bambino su tre è … [Leggi di più...] infoGli italiani? Sempre di meno. L’Istat: solo 393mila nati nel 2022, il numero più basso dal 1861. Trend peggiorato nel primo semestre 2023
L’appuntamento/ Il matrimonio segreto domani al Massimo
Domani 29 ottobre (ore 17), al teatro Massimo di Pescara, con ingresso gratuito, andrà in scena Il matrimonio segreto, dramma giocoso per musica in due atti, libretto di Giovanni Bertati. L'orchestra sinfonica del conservatorio Luisa D'Annunzio di Pescara si cimenterà con le musiche di Domenico Cimarosa. Allestimento a cura del conservatorio D'Annunzio in coproduzione con … [Leggi di più...] infoL’appuntamento/ Il matrimonio segreto domani al Massimo






