Cgil e Uil hanno proclamato, per il 17 novembre, una giornata intera di sciopero generale. Di seguito, il comunicato a firma di Carmine Ranieri (Segreteria Regionale Abruzzo Molise CGIL) e Michele Lombardo (Segreteria Regionale UIL). "La partecipazione allo sciopero riguarderà tutte le lavoratrici e i lavoratori, tenuti al rispetto della Legge n.146/90, dei seguenti … [Leggi di più...] infoCgil e Uil Abruzzo: sciopero generale il 17 novembre contro la Legge di Bilancio
L’appuntamento/ LiberaLiberata, lo spettacolo di Vallone scritto da Lupo Timini
“La Scep è pronta per la sfida chiamata futuro”. Il presidente Pietro Paolo D’Annunzio si racconta: il terribile incidente, l’azienda e i nuovi obiettivi
Nella foto, da sinistra, Pietro Paolo e Fernando D'Annunzio Nel segno della continuità, ma con lo sguardo fisso sull'orizzonte perché oltre quella linea ci sono nuovi traguardi da raggiungere. Scep, acronimo di Società cooperativa elettricisti pennesi, è l'emblema dell'azienda a conduzione familiare che resiste alle asperità della vita e dei mercati e le trasforma in … [Leggi di più...] info“La Scep è pronta per la sfida chiamata futuro”. Il presidente Pietro Paolo D’Annunzio si racconta: il terribile incidente, l’azienda e i nuovi obiettivi
Imprese artigiane, Abruzzo in coda alle regioni d’Italia. Calice della Cna: “La crisi è forte, servono misure di sostegno urgenti”
Studio CNA sui primi nove mesi del 2023: tra iscrizioni e cancellazioni sono 92 in meno L’Abruzzo si conferma terra poco promessa per le imprese artigiane. A confermarlo arriva lo studio realizzato da Aldo Ronci per la CNA regionale, su dati Movimprese, sull’andamento di iscrizioni e cancellazione nei primi nove mesi dell’anno: "Tra gennaio e settembre", spiega l’autore. "le … [Leggi di più...] infoImprese artigiane, Abruzzo in coda alle regioni d’Italia. Calice della Cna: “La crisi è forte, servono misure di sostegno urgenti”
Il Governo attacca il bene casa: siamo pronti a goderci la recessione?
di Antonio D'Intino* La bozza di legge di Bilancio al 25 ottobre prende di mira il bene CASA per fare cassa, facendo rimpiangere alle famiglie anni di sacrifici e di investimenti. Il messaggio è pessimo perché disincentiva l'economia reale e rende attraente l'assistenzialismo. Le leggi di Bilancio degli ultimi due anni si erano caratterizzate positivamente, tanto che dopo la … [Leggi di più...] infoIl Governo attacca il bene casa: siamo pronti a goderci la recessione?






