L'imprenditore abruzzese Carlo Toto Carlo Toto batte ministero e Anas e passa all'incasso. Il Tribunale di Roma, infatti, ha confermato la provvisionale di 500 milioni di euro a favore di Strada dei Parchi Spa, ex concessionaria delle autostrade laziali e abruzzesi A24 e A25, nell’ambito dell'annosa vicenda giudiziaria legata al risarcimento danni chiesto dopo la revoca … [Leggi di più...] infoAutostrade A24 e A25, respinto il ricorso di Ministero e Anas. Toto pronto a incassare 500 milioni di euro
Istat, report sconcertante: 5,6 milioni di italiani in povertà assoluta
Impietoso report dell'Istat sulla situazione della povertà in Italia. Di seguito, ne riportiamo una parte, Nel 2022 sono poco più di 2,18 milioni le famiglie in povertà assoluta, per un totale di oltre 5,6 milioni di individui. Il fenomeno mostra una maggiore diffusione rispetto al 2021; l’incidenza a livello familiare risulta, infatti, pari all’8,3% e quella individuale arriva … [Leggi di più...] infoIstat, report sconcertante: 5,6 milioni di italiani in povertà assoluta
Alessandra Serraiocco coordinatore Centro Italia di Meritocrazia, Pizzuti al vertice di Giustizia, Sviluppo economico e Formazione
L'avvocato Alessandra Serraiocco, coordinatore Centro Italia di Meritocrazia Italia Il IV congresso nazionale, grazie a due importantissimi incarichi, ha ribadito l'importanza dell'Abruzzo in Meritocrazia Italia, associazione fondata dal presidente Walter Mauriello. Alessandra Serraiocco, già coordinatore dell'Abruzzo, è stata nominata coordinatore del Centro … [Leggi di più...] infoAlessandra Serraiocco coordinatore Centro Italia di Meritocrazia, Pizzuti al vertice di Giustizia, Sviluppo economico e Formazione
Ascom Abruzzo, domenica assemblea annuale a Lanciano
L'Ascom Abruzzo, una delle organizzazioni fondatrici dell'Associazione Nuova Pescara, è pronta per l'assemblea annuale: si terrà domenica 12 novembre, dalle 9.30, all’Hotel Villa Medici di Lanciano (uscita autostrada Lanciano, 800 metri). "Sarà la prima assemblea post pandemia, quindi sarà un momento … [Leggi di più...] infoAscom Abruzzo, domenica assemblea annuale a Lanciano
Il nuovo Abruzzo: caldo record e siccità. Ecco lo studio del Cetemps
Il mese di ottobre 2023 è stato il più caldo degli ultimi decenni, segnando un +4,3°C rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020. È stato anche il più secco, con precipitazioni ridotte del 60% rispetto alla climatologia. A rilevarlo è uno studio del Cetemps , il Centro di eccellenza dell’Università degli Studi dell’Aquila in Telerilevamento e modellistica … [Leggi di più...] infoIl nuovo Abruzzo: caldo record e siccità. Ecco lo studio del Cetemps






