Progettato per Caggiati, leader di arredi e accessori cimiteriali, Zafferano unisce l'estetica al linguaggio simbolico L’Abruzzo e la sua natura sono la fonte di ispirazione di questo progetto, nato dalla creatività della designer di Silvi Marina (Teramo) Monica Alegiani e di Designconnexion, gruppo di designer che dall’Abruzzo all’Australia offre servizi di sviluppo … [Leggi di più...] infoCon Monica Alegiani e Designconnexion lo zafferano d’Abruzzo è l’ispirazione per un vaso di fiori commemorativo
La frase/ Di Giosaffatte e la Nuova Pescara nel 2027
Luigi Di Giosaffatte, direttore generale di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, aderente fin dalla prima ora all'Associazione Nuova Pescara, ha ribadito che la fusione Pescara-Montesilvano-Spoltore deve essere fatta, come da Legge regionale, nel 2027 Nessuna amministrazione coinvolta in questo processo deve assumere un atteggiamento direttamente o indirettamente … [Leggi di più...] infoLa frase/ Di Giosaffatte e la Nuova Pescara nel 2027
La crisi idrica in Abruzzo tra disinformazione e atavici problemi strutturali
di Giampiero Leombroni* Le continue notizie di stampa su una presunta crisi idrica, stanno facendo maturarenell’opinione pubblica il convincimento che tale crisi possa dipendere dalla scarsezza della risorsa e dalla sua dipendenza dagli eventi climatici. Nessuna attenzione viene riservata alla condizione strutturale delle reti di adduzione e distribuzione idrica, … [Leggi di più...] infoLa crisi idrica in Abruzzo tra disinformazione e atavici problemi strutturali
Mobilità passiva, il disastro Abruzzo certificato dalla Fondazione Gimbe
di Ernesto Grippo* La scorsa settimana la Fondazione Gimbe ha reso noto i dati sulla mobilita sanitaria interregionale nel 2022 e per gli abruzzesi l’ennesima certificazione di una cattiva sanità. La Fondazione Gimbe non ha fini di lucro, ha lo scopo di favorire la diffusione e l’applicazione delle migliori evidenze scientifiche con attività indipendenti di ricerca, … [Leggi di più...] infoMobilità passiva, il disastro Abruzzo certificato dalla Fondazione Gimbe
Caringi, quando la passione per il fumetto diventa insegnamento
Disegnare è una passione, insegnare a disegnare è una passione doppia. Manuel Caringi, talentuoso fumettista e illustratore abruzzese che si è fatto notare anche al Lucca Comics, è di stanza nella sede dell'associazione culturale Meraki, in viale Bovio 414, Pescara, dove tiene, due volte alla settimana, un corso di disegno. Per info: meraki.ac@libero.it, 348 511575. … [Leggi di più...] infoCaringi, quando la passione per il fumetto diventa insegnamento