Pace, Pace. Pace. Venerdì 2 febbraio, alle ore 21, al Cineteatro Circus di Pescara, si terrà il Concerto per la Pace di Odino Faccia, cantante italo-argentino di origini abruzzesi e candidato, per diverseedizioni, al Premio Nobel per la Pace. Rinviato per maltempo il 4 agosto, l’evento è promosso e organizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo e dalla Fondazione Red Voz por la … [Leggi di più...] infoOdino Faccia, concerto per la pace al Circus di Pescara (2 febbraio, ingresso libero)
Narrativa, nasce il premio Neo Edizioni per autori emergenti. Mille euro al vincitore
Neo Edizioni: Angelo Biasella, Alex Piovan e Francesco Coscioni Un'opportunità per gli autori emergenti. E' il Premio Nazionale di Narrativa Neo Edizioni 2024. Nell’anno della prima edizione, il concorso si apre a romanzi e raccolte di racconti inediti, offrendo uno spazio prezioso per dar voce ai nuovi talenti della narrativa italiana. Il vincitore avrà l'opportunità di … [Leggi di più...] infoNarrativa, nasce il premio Neo Edizioni per autori emergenti. Mille euro al vincitore
Ungheria, Europa: le catene, il guinzaglio e il rischio che sia il punto di non ritorno
Per capire dove si rischia di finire, basta vedere in tv dove sono precipitati gli altri. Ungheria, il regno di Viktor Orban, l'idolo della nostra destra. Siamo in Europa, teniamolo a mente. Tribunale di Budapest. Entra una cittadina italiana, ma il punto non è la cittadinanza. Viene condotta davanti al giudice con i ceppi alle mani e ai piedi e tenuta al guinzaglio da un … [Leggi di più...] infoUngheria, Europa: le catene, il guinzaglio e il rischio che sia il punto di non ritorno
Cna, i numeri del disastro: 2.728 imprese artigiane abruzzesi chiuse in cinque anni. La provincia di Pescara (-12 per cento) a picco
Il disastro dell'Abruzzo è raccontato da numeri impietosi: 2.728 imprese artigiane in meno dal 2018 ad oggi. Si tratta del dato peggiore tra le regioni italiane, Marche a parte, dell’ultimo quinquennio. A mettere nero su bianco i dettagli di questa debacle è il report realizzato per la CNA Imprenditori d’Italia Abruzzo da Aldo Ronci, su dati tratti dal sito movimprese.it … [Leggi di più...] infoCna, i numeri del disastro: 2.728 imprese artigiane abruzzesi chiuse in cinque anni. La provincia di Pescara (-12 per cento) a picco
Corneli (Federmanager): La delusione del Superbonus, la speranza del Pnrr e la necessità di valorizzare il merito
Florio Corneli, presidente di Federmanager Abruzzo e Molise e del Consorzio Stabile Vestino, neo componente dell'assemblea dell'Ance Abruzzo, parla dei Superbonus, dei problemi delle imprese, specie delle Pmi, dell'emigrazione, di Nuova Pescara e delle imminenti elezioni regionali e comunali, evidenziando il concetto di meritocrazia, che è sempre troppo trascurato, specie nella … [Leggi di più...] infoCorneli (Federmanager): La delusione del Superbonus, la speranza del Pnrr e la necessità di valorizzare il merito






