• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Archivi per Redazione » Pagina 103

Redazione

Libertà di stampa precaria e giornalisti impoveriti, ma c’è una speranza: le nuove testate che stanno garantendo il pluralismo dell’informazione

16 Febbraio 2024 da Redazione

Poco più di un anno fa, ci eravamo lasciati così: “I giornalisti italiani godono di un clima di libertà. Tuttavia, a volte cedono alla tentazione di autocensurarsi, sia per conformarsi alla linea editoriale della propria organizzazione di notizie, sia per evitare una denuncia per diffamazione o altre forme di azione legale, o per timore di rappresaglie da parte di gruppi … [Leggi di più...] infoLibertà di stampa precaria e giornalisti impoveriti, ma c’è una speranza: le nuove testate che stanno garantendo il pluralismo dell’informazione

Appuntamenti/ Torna in scena (al Teatro Immediato) LiberaLiberata di Vallone e Lupo Timini

15 Febbraio 2024 da Redazione

Da sinistra: Angelo Lupo Timini e Milo Vallone Nuovo appuntamento al Teatro Immediato di via Nenni a Pescara. Dopo l'ennesimo successo di Caprò (lo spettacolo scritto da Vincenzo Mambella che ha raggiunto le centoventi repliche) e delle proiezioni cinematografiche della rassegna curata da Edoardo Oliva dal titolo Come eravamo, sabato 17 febbraio alle ore 21 e domenica 18 … [Leggi di più...] infoAppuntamenti/ Torna in scena (al Teatro Immediato) LiberaLiberata di Vallone e Lupo Timini

Strade sicure con i proventi delle multe. Lo dice il Codice della Strada, ma troppi sindaci se ne infischiano

15 Febbraio 2024 da Redazione

di Ernesto Grippo* Se i sindaci delle città medio-grandi volessero davvero strade sicure, basterebbe che destinassero i soldi provenienti dalle multe a quella finalità. Lo spieghiamo in parole povere. Per approfondimenti rimandiamo a una campagna di comunicazione in divenire. Partiamo dal Codice della Strada. L’art 208 stabilisce che “Una quota pari al 50 per cento dei … [Leggi di più...] infoStrade sicure con i proventi delle multe. Lo dice il Codice della Strada, ma troppi sindaci se ne infischiano

Pomilio, settant’anni fa l’esordio di un grande scrittore

14 Febbraio 2024 da Redazione

Mario Pomilio (Orsogna, 1921-Napoli ,1990) esordì come romanziere settant'anni fa con L'uccello nella cupola Sono passati settant’anni da quando, nel 1954, Mario Pomilio, già instradato sulla via della critica letteraria, esordisce come narratore col romanzo L’uccello nella cupola.  Il libro, pubblicato da Bompiani, vince in quello stesso anno il Premio Marzotto … [Leggi di più...] infoPomilio, settant’anni fa l’esordio di un grande scrittore

Villa Santa Maria/ Cinque secoli di tradizione nell’arte culinaria e alberghiera, ma ora bisogna fermare l’emorragia di studenti

13 Febbraio 2024 da Redazione

Un piccolissimo comune abruzzese nella Valle del Sangro, in provincia di Chieti, Villa Santa Maria, dal 1500 forma generazioni di maestranze esperte nell’arte culinaria e alberghiera, tanto da essere conosciuto come la patria dei cuochi. Qui è nato anche il santo patrono della categoria, San Francesco Caracciolo. Gli chef villesi hanno raggiunto ogni parte del mondo, … [Leggi di più...] infoVilla Santa Maria/ Cinque secoli di tradizione nell’arte culinaria e alberghiera, ma ora bisogna fermare l’emorragia di studenti

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Filiberto Mastrangelo Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Spaa, un viaggio lungo venti anni nel mondo dell’agricoltura sostenibile
  • Tabellione al Fla con Tra le nuvole: la visione dei poeti
  • Maison des Artistes e Fondazione Genti d’Abruzzo: convenzione per l’arte, la cultura e il turismo
  • Sei mesi di lavoro per fare Nuova Pescara? Noi siamo d’accordo
  • Cambio di corsia, Tred e Velocar non possono sanzionarlo

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone