Poco più di un anno fa, ci eravamo lasciati così: “I giornalisti italiani godono di un clima di libertà. Tuttavia, a volte cedono alla tentazione di autocensurarsi, sia per conformarsi alla linea editoriale della propria organizzazione di notizie, sia per evitare una denuncia per diffamazione o altre forme di azione legale, o per timore di rappresaglie da parte di gruppi … [Leggi di più...] infoLibertà di stampa precaria e giornalisti impoveriti, ma c’è una speranza: le nuove testate che stanno garantendo il pluralismo dell’informazione
Appuntamenti/ Torna in scena (al Teatro Immediato) LiberaLiberata di Vallone e Lupo Timini
Da sinistra: Angelo Lupo Timini e Milo Vallone Nuovo appuntamento al Teatro Immediato di via Nenni a Pescara. Dopo l'ennesimo successo di Caprò (lo spettacolo scritto da Vincenzo Mambella che ha raggiunto le centoventi repliche) e delle proiezioni cinematografiche della rassegna curata da Edoardo Oliva dal titolo Come eravamo, sabato 17 febbraio alle ore 21 e domenica 18 … [Leggi di più...] infoAppuntamenti/ Torna in scena (al Teatro Immediato) LiberaLiberata di Vallone e Lupo Timini
Strade sicure con i proventi delle multe. Lo dice il Codice della Strada, ma troppi sindaci se ne infischiano
di Ernesto Grippo* Se i sindaci delle città medio-grandi volessero davvero strade sicure, basterebbe che destinassero i soldi provenienti dalle multe a quella finalità. Lo spieghiamo in parole povere. Per approfondimenti rimandiamo a una campagna di comunicazione in divenire. Partiamo dal Codice della Strada. L’art 208 stabilisce che “Una quota pari al 50 per cento dei … [Leggi di più...] infoStrade sicure con i proventi delle multe. Lo dice il Codice della Strada, ma troppi sindaci se ne infischiano
Pomilio, settant’anni fa l’esordio di un grande scrittore
Mario Pomilio (Orsogna, 1921-Napoli ,1990) esordì come romanziere settant'anni fa con L'uccello nella cupola Sono passati settant’anni da quando, nel 1954, Mario Pomilio, già instradato sulla via della critica letteraria, esordisce come narratore col romanzo L’uccello nella cupola. Il libro, pubblicato da Bompiani, vince in quello stesso anno il Premio Marzotto … [Leggi di più...] infoPomilio, settant’anni fa l’esordio di un grande scrittore
Villa Santa Maria/ Cinque secoli di tradizione nell’arte culinaria e alberghiera, ma ora bisogna fermare l’emorragia di studenti
Un piccolissimo comune abruzzese nella Valle del Sangro, in provincia di Chieti, Villa Santa Maria, dal 1500 forma generazioni di maestranze esperte nell’arte culinaria e alberghiera, tanto da essere conosciuto come la patria dei cuochi. Qui è nato anche il santo patrono della categoria, San Francesco Caracciolo. Gli chef villesi hanno raggiunto ogni parte del mondo, … [Leggi di più...] infoVilla Santa Maria/ Cinque secoli di tradizione nell’arte culinaria e alberghiera, ma ora bisogna fermare l’emorragia di studenti






