Né le tanto desiderate vacanze né la restituzione delle somme pagate. Ad essere rimasto a mani vuote è un signore pescarese, D.G., che per far valere le proprie ragioni si è rivolto alla giustizia, assistito dall'avvocato Giancarlo Bigi del Foro di Pescara. Nel mirino di D.G. c'è una società dal nome noto, I Grandi Viaggi spa, con sede a Milano. Le parti saranno davanti al … [Leggi di più...] infoVacanza pagata, vacanza sfumata. Pescarese chiede i soldi indietro a una società di Milano
Biondi, la vera storia del Msi non è quella che racconti
di Gianni Melilla* Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ricostruisce la storia del Msi in un modo agiografico che non ha fondamento storico. Cambiare la Storia per fini politici è un segno di debolezza. Altra cosa è, invece, rivendicare le proprie radici senza ometterne i punti più oscuri, e nel contempo sottolineare i cambiamenti radicali che la destra italiana ha fatto … [Leggi di più...] infoBiondi, la vera storia del Msi non è quella che racconti
Il dito dell’Anac contro il Comune di Pescara: Appalti sempre agli stessi operatori, violati Codice e buona amministrazione
Il titolo dell'articolo è eloquente: "Pescara, appalti di lavori sempre agli stessi operatori. Violati Codice e buona amministrazione". Per Codice, si intende il Codice degli appalti. La fonte è quantomeno autorevole: l'Anac, Autorità nazionale anticorruzione, sul cui sito ufficiale è stato pubblicato l'articolo di cui si parla. La data, 20 febbraio 2024, rimarca l'attualità … [Leggi di più...] infoIl dito dell’Anac contro il Comune di Pescara: Appalti sempre agli stessi operatori, violati Codice e buona amministrazione
Noi, genti di mare e non solo di terra
di Ermanno De Pompeis* Oltre i luoghi comuni che ancora oggi dominano la storiografia regionale, gli Abruzzi hanno sempre avuto anche una vocazione marittima che smentisce la presunta carenza di porti e approdi naturali. Hatria, Aternum, Ortona e Histonium sono solo alcuni dei principali scali marittimi che già in epoca pre-romana testimoniano degli scambi commerciali che … [Leggi di più...] infoNoi, genti di mare e non solo di terra
La Maielletta, dove l’inoperosità del presente incontra la sorprendente saggezza di una giovane ucraina
di Luciano D'Alfonso* Domenica sono riuscito a realizzare un desiderio che coltivavo da qualche tempo: tornare in luogo che a volte frequentavo con mio padre, il ristorante dell’albergo La Maielletta di Passolanciano.Non mi guidava solo la nostalgia, ma anche il desiderio di vedere da vicino la condizione degli operatori economici di quella località, che devono affrontare … [Leggi di più...] infoLa Maielletta, dove l’inoperosità del presente incontra la sorprendente saggezza di una giovane ucraina






