• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Archivi per Redazione » Pagina 100

Redazione

Vacanza pagata, vacanza sfumata. Pescarese chiede i soldi indietro a una società di Milano

5 Marzo 2024 da Redazione

Né le tanto desiderate vacanze né la restituzione delle somme pagate. Ad essere rimasto a mani vuote è un signore pescarese, D.G., che per far valere le proprie ragioni si è rivolto alla giustizia, assistito dall'avvocato Giancarlo Bigi del Foro di Pescara. Nel mirino di D.G. c'è una società dal nome noto, I Grandi Viaggi spa, con sede a Milano. Le parti saranno davanti al … [Leggi di più...] infoVacanza pagata, vacanza sfumata. Pescarese chiede i soldi indietro a una società di Milano

Biondi, la vera storia del Msi non è quella che racconti

5 Marzo 2024 da Redazione

di Gianni Melilla* Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ricostruisce la storia del Msi in un modo agiografico che non ha fondamento storico. Cambiare la Storia per fini politici è un segno di debolezza. Altra cosa è, invece, rivendicare le proprie radici senza ometterne i punti più oscuri, e nel contempo sottolineare i cambiamenti radicali che la destra italiana ha fatto … [Leggi di più...] infoBiondi, la vera storia del Msi non è quella che racconti

Il dito dell’Anac contro il Comune di Pescara: Appalti sempre agli stessi operatori, violati Codice e buona amministrazione

2 Marzo 2024 da Redazione

Il titolo dell'articolo è eloquente: "Pescara, appalti di lavori sempre agli stessi operatori. Violati Codice e buona amministrazione". Per Codice, si intende il Codice degli appalti. La fonte è quantomeno autorevole: l'Anac, Autorità nazionale anticorruzione, sul cui sito ufficiale è stato pubblicato l'articolo di cui si parla. La data, 20 febbraio 2024, rimarca l'attualità … [Leggi di più...] infoIl dito dell’Anac contro il Comune di Pescara: Appalti sempre agli stessi operatori, violati Codice e buona amministrazione

Noi, genti di mare e non solo di terra

1 Marzo 2024 da Redazione

di Ermanno De Pompeis* Oltre i luoghi comuni che ancora oggi dominano la storiografia regionale, gli Abruzzi hanno sempre avuto anche una vocazione marittima che smentisce la presunta carenza di porti e approdi naturali. Hatria, Aternum, Ortona e Histonium sono solo alcuni dei principali scali marittimi che già in epoca pre-romana testimoniano degli scambi commerciali che … [Leggi di più...] infoNoi, genti di mare e non solo di terra

La Maielletta, dove l’inoperosità del presente incontra la sorprendente saggezza di una giovane ucraina

28 Febbraio 2024 da Redazione

di Luciano D'Alfonso* Domenica sono riuscito a realizzare un desiderio che coltivavo da qualche tempo: tornare in luogo che a volte frequentavo con mio padre, il ristorante dell’albergo La Maielletta di Passolanciano.Non mi guidava solo la nostalgia, ma anche il desiderio di vedere da vicino la condizione degli operatori economici di quella località, che devono affrontare … [Leggi di più...] infoLa Maielletta, dove l’inoperosità del presente incontra la sorprendente saggezza di una giovane ucraina

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Filiberto Mastrangelo Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Spaa, un viaggio lungo venti anni nel mondo dell’agricoltura sostenibile
  • Tabellione al Fla con Tra le nuvole: la visione dei poeti
  • Maison des Artistes e Fondazione Genti d’Abruzzo: convenzione per l’arte, la cultura e il turismo
  • Sei mesi di lavoro per fare Nuova Pescara? Noi siamo d’accordo
  • Cambio di corsia, Tred e Velocar non possono sanzionarlo

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone