• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Pescara Marathon, la corsa infinita di un gruppo di amici

Pescara Marathon, la corsa infinita di un gruppo di amici

17 Febbraio 2025 da Redazione

Se si fosse fermato almeno un po’, giusto per tirare il fiato, potremmo dire che il Pescara Marathon ha cominciato la seconda stagione. Invece, dalla fondazione, nell’inverno del 2024, ad oggi, è stata tutta una corsa. Corsa nel vero senso della parola. Di nero vestiti, ma qualcuno si concede qualche licenza cromatica tra il daltonico e la burla, quindi facili da riconoscere, i corridori del sodalizio pescarese imperversano su quell’autostrada per podisti che è il lungomare di Pescara con le appendici a nord, Montesilvano, e a sud, Francavilla. La domenica è uno spettacolo e le condizioni climatiche non sono un’opzione da prendere in considerazione. Se arrivi alle 9.30 nel ritrovo canonico, il parcheggio a due passi dalla fontana La Meridiana, zona stele D’Annunzio, vedi un gruppo arrivare e uno partire, ma poi riparte anche quello che è arrivato e quando l’allenamento è finito, c’è qualcuno che parte di nuovo, magari per la terza volta. Eh sì, perché c’è chi prepara la 10 km e chi la mezza maratona. I più tosti si allenano per la maratona e non mancano i super eroi che, sotto sotto, caricano per l’ultra maratona. Il gruppo delle camminatrici è il più simpatico, ma per stargli dietro devi avere il passo veloce. Il Pescara Marathon ha atleti di tutte le età: dai giovincelli ai sessantenni. Questi ultimi danno filo da torcere a tutti. Quando c’è il terzo tempo, però.

Il direttivo del Pescara Marathon: da sinistra Piera Falorio, Daniela Trozzi, Massimiliano Miani, Andrea Piattelli e Giuseppe Del Ciotto

Il Pescara Marathon è sport e goliardia, amicizia e voglia di divertirsi. E’ lo scherzo mai esagerato e la battuta che non tracima. Si respira un clima di famiglia felice, non a caso ci sono diverse coppie, moglie e mariti, compagni e compagne che, nelle gare di Roma e Venezia, come in quelle di Napoli, Bologna, Ascoli e dell’Abruzzo intero, si salutano alla partenza e si rivedono al traguardo, perché la corsa è soprattutto il contro te stesso che non concede spazio a sentimentalismi. Chi va più forte? C’è il predominio della parte maschile, con almeno un’eccezione sulla quale, in virtù del potere conferito dalla scrittura, possiamo sorvolare.

Il direttivo, al netto di un fisiologico assestamento, è quello della fondazione. Il numero dei tesserati, invece, è cresciuto e intravede quota 100. Lo testimonia il gruppo di whatsapp, trafficato come il centralino del Cup quando devi prenotare una visita. Ma quali sono gli obiettivi del Pescara Marathon per il 2025? Precisamente quelli del 2024: correre, stare insieme, divertirsi, girare l’Abruzzo e l’Italia con qualche capatina all’estero tipo l’iconica Maratona di New York. Il direttivo, formato da Massimiliano Miani (presidente), Giuseppe Del Ciotto (vice presidente), Piera Falorio, Daniela Trozzi e Andrea Piattelli (consiglieri) ha giornalmente il suo bel da fare. Ci sono le gare da individuare e le trasferte da pianificare, il nuovo kit sportivo da scegliere, i tesseramenti e via dicendo. La cosa meno impegnativa, al tirar delle somme, è stata la cena sociale di festeggiamento del primo compleanno, a inizio febbraio: il Pescara Marathon ha occupato l’intero ristorante. Quando si è in tanti, lo spazio non basta mai. E pazienza se, a un certo punto, è partito il karaoke con le stonature facilmente immaginabili. Qui si corre, mica si canta.

Archiviato in:Associazioni Contrassegnato con: Pescara Marathon, Podismo

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Saline, acqua scura e nauseante. Poveri turisti di Montesilvano
  • Pescara, il Consiglio di Stato potrebbe anche annullare le elezioni
  • Collevecchio e Masci, i paralleli e le differenze nelle storie dei due sindaci
  • Il dito puntato del Tar: “Non si può tollerare un margine di incertezza più ampio dello scarto dei voti decisivo per i candidati”
  • Spoltore per Nuova Pescara: “I giovani hanno capito l’importanza della Fusione”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone