• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Giornata mondiale del donatore di sangue, la Fidas porta a teatro 600 persone. Appuntamento al Circus con Fatt’ a quart’ gne la lune

Giornata mondiale del donatore di sangue, la Fidas porta a teatro 600 persone. Appuntamento al Circus con Fatt’ a quart’ gne la lune

13 Giugno 2023 da Redazione

Uno spettacolo teatrale in vernacolo dialettale, è così che Fidas Pescara festeggia la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue che cade domani, mercoledì 14 giugno. L’evento gratuito, che in queste ore ha già registrato più di 600 partecipanti, si terrà alle ore 21, al teatro Circus di Pescara. Sempre in serata, la torre civica del Comune di Pescara e il ponte Flaiano si illumineranno di rosso. Un atto dall’alto valore simbolico che rende il giusto onore a queste persone normali e nello stesso tempo speciali, che ogni giorno salvano vite mettendo in circolo il proprio sangue in nome di un sano altruismo.
“A loro va tutto il nostro affetto e la nostra riconoscenza”, afferma Anna Di Carlo (nella foto in alto), presidente di Fidas Pescara e Abruzzo, “non mi stancherò mai di ripeterlo, è per i nostri donatori e per tutti coloro che hanno bisogno di sangue per curarsi e vivere, che ci adoperiamo ogni giorno con un lavoro costante e incessante. Ogni giorno assicuriamo così un altissimo numero di donazioni che va a coprire il bisogno sempre più alto di sangue”.
Sul palco del Circus saliranno donatori e volontari Fidas, attori amatoriali che da anni mettono in scena spettacoli grazie al gruppo teatrale della stessa Fidas. La commedia in tre atti di Maria Antonietta Feruglio s’intitola Fatt’ a quart’ gne la lune.

Gli interpreti: Valerio Coletti, Orietta Di Giovanni, Valerio Civitarese, Maria Carla Fasola, Alessio De Lellis che si occupa anche della regia, e poi Renata Di Iorio, Bruno Leone, Martino Faieta, Gabriella Baiocchi.
All’evento sarà presente tra gli altri l’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì. Fidas Pescara conta circa 14 mila iscritti ed è attiva da decenni all’interno del Centro Trasfusionale dell’ospedale civile di Pescara, diretto da Patrizia Accorsi.

Una donatrice di sangue della Fidas Pescara

Archiviato in:Associazioni Contrassegnato con: Anna Di Carlo, Fidas

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Appuntamenti/ L’IA leva strategica nelle costruzioni. Domani convegno alla Cassa edile
  • Saline, acqua scura e nauseante. Poveri turisti di Montesilvano
  • Pescara, il Consiglio di Stato potrebbe anche annullare le elezioni
  • Collevecchio e Masci, i paralleli e le differenze nelle storie dei due sindaci
  • Il dito puntato del Tar: “Non si può tollerare un margine di incertezza più ampio dello scarto dei voti decisivo per i candidati”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone