• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Frammolini: “Fin Abruzzo danneggiata dalla gestione Carpente, voglio una chance per tornare presidente”

Frammolini: “Fin Abruzzo danneggiata dalla gestione Carpente, voglio una chance per tornare presidente”

14 Agosto 2024 da Redazione

Dario Frammolini è stato presidente della Fin Abruzzo e dirigente accompagnatore del Pescara Pallanuoto con cui ha vinto scudetto, Coppa Italia e Coppa dei Campioni

“Critico la gestione del presidente regionale Cristiano Carpente, peraltro ricandidato. In questi anni ha gestito la Fin Abruzzo solo in funzione della rielezione, perdendo di vista gli interessi generali dell’intero movimento”. Dario Frammolini, presidente della Fin regionale dal 2004 al 2016, non fa giri di parole nel denunciare il proprio disappunto di fronte all’attuale situazione di alcuni sport che una volta erano il fiore all’occhiello dell’Abruzzo in generale di Pescara in particolare. “I risultati agonistici sono modesti, per non dire mortificanti”, evidenzia Frammolini. “Nuoto, nuoto sincronizzato, pallanuoto, salvamento e fondo si trovano ai minimi livelli. Eravamo un comitato d’élite in Italia e ora siamo relegati nell’angolino. Senza una programmazione degna di questo nome, una delle pecche della gestione Carpente, non risaliremo mai la china. Il Comitato Abruzzo è in perdita sotto ogni punto di vista. Nella pallanuoto eravamo ai vertici continentali e ora, malgrado la presenza di tecnici importanti con Paolo Malara e Yiannis Giannouris, siamo tanti, troppi gradini più giù. Per me, che sono stato presidente regionale in anni magici e dirigente accompagnatore della pallanuoto Pescara quando ha vinto scudetto, Coppa Italia e Coppa Campioni, è un’autentica sofferenza. Vi assicuro che siamo in tanti in Abruzzo ad essere quantomeno delusi da Carpente. Qui si fa difficoltà anche ad organizzare le gare giovanili: una volta c’era un esercito di ragazzini mentre ora devono fare i salti mortali per avere in acqua un numero adeguato di concorrenti”.

Senza una programmazione degna di questo nome, non risaliremo mai la china

Frammolini, forte anche del sostegno di alcuni club, è pronto a ricandidarsi. C’è, però, un ostacolo da superare. “Da quando è stata chiusa la piscina di Penne, causa Covid, sono stato fuori dal giro e non ho provveduto in tempo al tesseramento. In qualità di ex presidente, ricordo che sono stato in carica per tre mandati, e in virtù dei prestigiosi risultati ottenuti durante l’attività di dirigente di club, ritengo di aver diritto a una chance. Mi batterò con tutte le mie forze per riportare la Fin Abruzzo ai livelli di un tempo”.

Archiviato in:Associazioni Contrassegnato con: Cristiano Carpente, Dario Frammolini, Fin Abruzzo, Paolo Malara, Yiannis Giannouris

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Appuntamenti/ L’IA leva strategica nelle costruzioni. Domani convegno alla Cassa edile
  • Saline, acqua scura e nauseante. Poveri turisti di Montesilvano
  • Pescara, il Consiglio di Stato potrebbe anche annullare le elezioni
  • Collevecchio e Masci, i paralleli e le differenze nelle storie dei due sindaci
  • Il dito puntato del Tar: “Non si può tollerare un margine di incertezza più ampio dello scarto dei voti decisivo per i candidati”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone