• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Nuova Pescara non c’è, ma i soldi girano nella tasche dei politici (e dei figli)

Nuova Pescara non c’è, ma i soldi girano nella tasche dei politici (e dei figli)

22 Novembre 2025 da Redazione

L’insopportabile pantomima della destra, la solita ambiguità del Pd e le spese occulte di Nuova Pescara sulle spalle dei contribuenti. La farsa della Fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore va avanti stancamente, triste spettacolo su un palco dove recitano tanti guitti e neppure un attore con la maiuscola. Prima delle ultime elezioni comunali a Pescara, quelle sub judice, gli alfieri della destra pescarese dicevano che, se avessero vinto, Nuova Pescara sarebbe slittata di uno, due anni, in attesa della mazzata finale, cioè la cancellazione del nuovo comune, in barba a un referendum (2014) e a due leggi regionali (2018 e 2023). Sarebbe anormale se non ci trovassimo in Italia.

E atterriamo ai giorni nostri, a poco più di un anno dallo scioglimento dei tre superflui comuni, atto propedeutico alla nascita di un solo comune: le uscite pubbliche dei destri (anche gli onorevoli Testa e Pagano) contro la scadenza del primo gennaio 2027, bene amplificate sui fogli locali, sono sempre più frequenti e roboanti. Così forti da coprire le coraggiose voci di chi, in quell’ecosistema, vuole Nuova Pescara, come D’Angelo e Croce. La risposta del Pd, i sinistri, è quella che ti aspetti dal Pd: un idioma poco comprensibile, dettato e trascritto da componenti di un partito senza leadership (D’Alfonso batti un colpo) e spesso alla ricerca delle convenienze di prossimità. Da Spoltore, i piddini fanno sapere di non essere pronti alla fusione (Trulli) o di non volerla (Matricciani), da Pescara di essere pronti (Blasioli, Giampietro e Presutti su tutti) ma con le riserve più o meno chiare di qualcuno (Pagnanelli), mentre da MonteCementoSilvano non si sente nulla perché lì il Pd non esiste o quasi.

I pentastellati Sola ed Alessandrini, come Pettinati e Di Pillo, sono monumenti alla coerenza: sempre e senza tentennamenti per il rispetto del referendum e della legge. Mosche bianche. Gente che non sa di essere in Italia, un posto dove il legislatore non rispetta le leggi che fa. E nel caso di Nuova Pescara il legislatore è la Regione Abruzzo, che ha già mandato alle ortiche la prima legge di Fusione, targata D’Alfonso e ci vuole mandare anche la seconda, made in Sospiri.

Le spese, dicevamo. La tragicomica vicenda di Nuova Pescara è fatta anche di commissioni ben pagate, il più delle volte inutili o vergognosamente sabotate dagli stessi partecipanti. E, ciliegina sulla torta, c’è la vicenda della borsa di studio di oltre ventimila euro (rinnovabile…) della Regione (a guida centrodestra) a Fabio Masci, figlio di Carlo, sindaco (di centrodestra) di Pescara, per una ricerca inerente la Nuova Pescara. Ricerca è il termine giusto perché di Nuova Pescara non c’è traccia. Sarebbe bello, se ci fosse l’ennesimo rinvio della fusione, che Fabio Masci rinunciasse ai soldi. Dai, Fabio: facci sognare. (m.c.)

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: Fusione Pescara Montesilvano Spoltore, nuova pescara

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Associazione Nuova Pescara Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Nuova Pescara non c’è, ma i soldi girano nella tasche dei politici (e dei figli)
  • L’Italia dei favori, otto storie di pessima politica nel nuovo libro di Stefano Tamburini
  • “Chiara Trulli, dicci cosa pensi di Nuova Pescara”
  • Donatori Fidas e Pescara calcio, insieme per vincere la partita della solidarietà
  • Nasce L’altro ieri, collana di Solfanelli dedicata alla letteratura dimenticata. Direzione affidata a Gambacorta

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone