
Spettacolo inserito in un progetto della Fondazione Pescarabruzzo
Tutto pronto per il nuovo spettacolo dell’artista italoargentino Maxi Manzo, che trasforma memoria e migrazione in arte viva. Domani, 3 ottobre, alle 21, al cineteatro Sant’Andrea andrà in scena, su iniziativa della Fondazione Pescarabruzzo, Costellazioni, la nuova produzione di Manzo, cantautore, performer e direttore artistico. Lo spettacolo si inserisce nel progetto Migrazioni: tra
radici e futuro, promosso e realizzato dalla Fondazione e dedicato al tema dell’emigrazione e dell’immigrazione.
L’iniziativa, ideata in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione (3 ottobre) e parte integrante del Documento programmatico previsionale 2025 dell’Ente, unisce memoria storica e attualità attraverso eventi e produzioni artistiche che raccontano partenze, ritorni e accoglienza.

Si tratta di un percorso multidisciplinare che, partendo dall’Abruzzo, si apre al mondo: avviato con il laboratorio di teatro sociale per richiedenti asilo SAHEL-Palcoscenico del mondo, con la pubblicazione della rivista Abruzzo nel mondo e con il Bando di Cooperazione Internazionale
Solidarietà Globale, prosegue ora con lo spettacolo Costellazioni di Maxi Manzo, nella giornata simbolicamente dedicata alla memoria delle vittime dell’immigrazione.