• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Polizia municipale, troppo più alta della media nazionale l’indennità per un componente di commissione

Polizia municipale, troppo più alta della media nazionale l’indennità per un componente di commissione

18 Luglio 2025 da Redazione

di Ernesto Grippo*

Un componente di una commissione che seleziona, sulla base di un colloquio informale, una rosa di candidati tra i quali il sindaco sceglie chi vuole può costare oltre 2.000 euro alla collettività? Il dubbio sorge spontaneo, come avrebbe  detto il mitico Antonio Lubrano.  Accade al Comune di Pescara che, con la determina n. 1319  del 3 luglio scorso, a selezione avvenuta, quindi a prestazione effettuata, impegna la spesa di euro 2.050 a favore del comandante della Polizia locale di Avezzano Luca Montanari quale componente della Commissione che lo scorso 24 giugno avrebbe dovuto esaminare gli otto candidati ammessi. 

Nella determina si fa riferimento all’art. 2. comma 4 del  DPCM 24 aprile 2020, avente per oggetto  la Determinazione dei compensi da corrispondere ai componenti delle commissioni esaminatrici .  Ma i 2000 euro sono previsti per ciascun componente delle commissioni  esaminatrici di  “concorsi”  relativi al personale di qualifica dirigenziale. E le selezioni ex art. 110 non sono una procedura concorsuale, ma para concorsuale.

Sono stati solo quattro i candidati che si sono presentati per un colloquio durato  venti minuti circa, con una sola domanda estratta e il candidato che racconta il suo curriculum. Solo due di loro sono stati giudicati idonei al colloquio con il sindaco Carlo Masci che, poi, ha confermato il comandante in carica Danilo Palestini.

Tutto nella norma, sia chiaro: la procedura di selezione ex art. 110 è una procedura para concorsuale, che non dà luogo a graduatoria. Si richiede una commissione solo per una preselezione con criteri vaghi, fantasiosi e discutibili. E non solo  a Pescara, in tutta Italia e con la rosa finale sottoposta al sindaco che sceglie in totale autonomia.

Addirittura, il sindaco può dissentire dalla valutazione della commissione, che assegna dei punteggi per titoli e colloquio e assegnare l’incarico anche all’ultimo della rosa. Lo testimonio con cognizione di causa avendo incassato l’idoneità in 41 selezioni in giro per lo stivale, classificandomi al secondo posto in oltre trenta selezioni e vedendomi scavalcato dal terzo classificato in più di una circostanza. Sono risultato vincitore, ma sempre nella consapevolezza che la discrezionalità mi ha anteposto a candidati evidentemente più esperti, con più titoli e più capaci.

In definitiva, tutto è perfettamente legittimo perché l’incarico è strettamente fiduciario e la selezione è, a conti fatti, una farsa. Quindi, ancora di più appare costoso, per i contribuenti, il riconoscimento di oltre 2.000 euro per un componente di tale commissione. In giro per il Paese, i compensi per queste pseudo selezioni sono molto più contenuti. In media si aggirano sui 1.000 euro per un commissario, come avvenuto, esempio su tutti, nel comune di Foggia per analoga selezione.

Comandante Polizia municipale Roseto degli Abruzzi

Archiviato in:Opinioni Contrassegnato con: Compensi, Comune di Pescara, Polizia municipale

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Polizia municipale, troppo più alta della media nazionale l’indennità per un componente di commissione
  • Pescara, Nuova Pescara e lo stupro della democrazia
  • Donatori Fidas, il torneo di tennis vinto dalla squadra dei Globuli Rossi
  • Appuntamenti/ A Torre de’ Passeri due giorni di sagra (11 e 12 luglio)
  • Pescara, lo strano caso delle schede nulle, bianche e contestate

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone