
Filiberto Mastrangelo e la moglie Martina Danelli
In collaborazione con Arianna Di Tomasso, negli spazi all’aperto della barricaia, trasmessi Sognando Venezia e L’acquario
Vino e cultura. Vino, cultura e cinema. Per meglio dire, Cinema sotto le stelle negli spazi all’aperto della barricaia Mastrangelo Tenimenti del Grifone, a Santa Teresa di Spoltore. Organizzata da Star Club, domenica sera, in collaborazione con Arianna Di Tomasso, direttore artistico di Settimo Senso, la manifestazione, tra un finger food e un assaggio di ottimo vino griffato Mastrangelo, ha dato risalto a tre cortometraggi di qualità. Sullo schermo sono stati proiettati Sognando Venezia di Elisabetta Giannini, vincitore della categoria Esordienti di Settimo Senso Film Festival 2024 e L’acquario di Gianluca Zonta, vincitore della categoria Corto Italiano.
“Siamo stati davvero felici di aver trasmesso corti così importanti, molto apprezzati dai soci dello Star Club. In Abruzzo facciamo tante cose di alto livello, ma non sempre riusciamo a trasmetterle all’esterno. Tenimenti del Grifone ha scelto sin dalla prima ora di puntare, senza mezzi termini, sulla qualità del prodotto e su quella degli abbinamenti culturali. E il cinema, a questi livelli, è cultura. Un grazie al Arianna e un grazie ai soci Star Club”, ha detto il vignaiolo Filiberto Mastrangelo che, insieme alla moglie Martina Danelli, anno dopo anno, propone abbinamenti fascinosi e intriganti con il vino. L’arte, anche nelle etichette dei vini, il tempo scandito dagli orologi, la cultura in generale e ora il cinema nel dettaglio.