
La partecipazione speciale di Pavone e Gennari con l’inno Tre cuori, un’anima sola
A Spoltore è finito il tempo in cui si pensava solo a distruggere Nuova Pescara. La nascita di un comitato di cittadini dedicato alla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore – ma è meglio dire rinascita perché il gruppo era molto attivo ai tempi del referendum del 2014 – ha portato un vento nuovo e piacevole. Un vento che invita i cittadini al confronto su un tema determinante per il futuro dell’intera area metropolitana. Il 30 maggio (ore 18), venerdì, nel locale della Società operaia di mutuo soccorso di Spoltore, ci sarà un dibattito pubblico, moderato da Alessandra Renzetti, dal titolo eloquente: Verso la Nuova Pescara.
Tra gli invitati ci sono nomi di rilievo della politica abruzzese, tra cui D’Alfonso, Costantini, Blasioli, Di Pillo, Croce e Sola, tutti favorevoli al rispetto della Legge regionale, che vuole l’unione della tre città nel 2027. Spiccano, nella locandina dell’evento, le partecipazioni speciali di Simone Pavone e Giulio Gennari, il primo autore del testo e della musica, il secondo autore della copertina, di Tre cuori, un’anima sola, la canzone dedicata alla nuova Città, per molti un vero e proprio inno. Il progetto Tre cuori, un’anima sola è sostenuto dall’Associazione Nuova Pescara. Marco Di Marzio, presidente del comitato Spoltore per la Nuova Pescara è tra i relatori del dibattito di venerdì.