• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Di Pillo: “Altro che Nuova Pescara, il cartellone estivo è una guerra puerile tra comuni”

Di Pillo: “Altro che Nuova Pescara, il cartellone estivo è una guerra puerile tra comuni”

14 Maggio 2025 da Redazione

Lista Pettinari sindaco Il consigliere comunale Massimiliano Di Pillo

Il consigliere: “Larga parte dell’assise pensa solo a far slittare la fusione per stare lì altri tre anni”

Siamo alle solite: invece di pensare come farebbe un grande comune, si pensa da paeselli. Anche nel mettere su il cartellone estivo degli spettacoli. “Abbiamo avuto l’ennesima certezza della non volontà, da parte del governo di centrodestra del Comune di Pescara, di coltivare un minimo di lungimiranza sulla questione della Legge regionale per l’unificazione tra i comuni di Montesilvano, Spoltore e Pescara”, dice Massimiliano Di Pillo, capogruppo della lista Pettinari sindaco.

“Nella commissione consiliare Cultura, turismo e attività produttive, l’assessore Alfredo Cremonese ha illustrato il parterre di spettacoli che la giunta Masci ha deliberato il 9 maggio, cioè a pochi giorni dall’inizio ufficiale della stagione estiva”, sostiene Di Pillo. “Alla richiesta del nostro gruppo su quali iniziative siano state concertate almeno con i comuni che fra poco più di un’anno andranno alla fusione, la risposta è stata netta e sincera, negando ogni minimo dialogo seppur preliminare o di semplice confronto con gli altri comuni. Ciò si va ad aggiungere ad vera e propria avversione di una larga parte della stessa assise cittadina, che già pensa all’ufficializzazione della proroga al 2029, convinti di potersi assicurare altri tre anni di consiliatura. Quello che più sconcerta, sono le risposte che riportano alla Legge della fusione e che finora non hanno ancora ufficializzato il tema eventi, ma che invece ha già assegnato la gestione dell’ufficio del turismo al Comune di Montesilvano”.

“Avremmo quindi l’ennesima stagione estiva con eventi che si accavalleranno e che procureranno solo del male all’uno o all’altro territorio, alimentando quella puerile guerra fra comuni che non guardano al bene della città e alle proprie attività produttive, depauperando quel feedback che la Bandiera blu secondo il Sindaco Masci, dovrebbe portare al comune di Pescara”, conclude Di Pillo. “La Legge regionale che comunque ci porterà a un’importante unificazione se non alimentata anche da una visione unitaria degli eventi pubblici, naufragherà ancor prima di essere attuata. Un assessore che si copre dietro agli step che la legge impone, declamando le tempistiche dei settori ancora non unificati, ci fa capire perché l’aumento della tassa di soggiorno viene deliberata a poco più di un mese dalla stessa applicazione, e perché i pochi parcheggi gratuiti diventano poco prima dell’inizio della stagione estiva tutti a pagamento. È la visione stracciona di chi guarda ai propri piedi, provando a fare cassa su chi vive questa città o anche incautamente viene a villeggiarci”.

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: Alfredo Cremonese, Bandiera blu, Cartellone estivo, Fusione Pescara Montesilvano Spoltore, Massimiliano Di Pillo, nuova pescara

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca
  • Di Pillo: “Altro che Nuova Pescara, il cartellone estivo è una guerra puerile tra comuni”
  • La frase/ Blasioli, punto fermo su Nuova Pescara
  • Padovano (Confcommercio): “Il dragaggio del porto è un’occasione per ripristinare il collegamento tra Pescara e la Croazia”
  • D’Alfonso: Nuova Pescara si farà nei tempi previsti!

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone