Un nome beneaugurante, Vinco, un investimento importante, nove milioni di euro, una data, 21 giugno, e un luogo, Ortona. Sono le credenziali del nuovo stabilimento di vini spumanti che verrà inaugurato in provincia di Chieti. Lo si legge un dettagliato articolo di Emanuele Scarci pubblicato su Italia Oggi. Per la costruzione del sito, ci sono anche dei contributi pubblici, 3,5 milioni dei nove citati prima. Vinco è l’espressione di 10 Cantine, tra cui Tollo e Citra, che valgono 3mila soci e 6.500 ettari di vigneti. I vini che verranno utilizzati per le bollicine sono Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano, Pecorino, Passerina, Cococciola e Montonico.
Per Luciano Di Labio, presidente di Vinco, le uve saranno lavorate e spumantizzate secondo il Metodo Martinotti, mentre la ricerca degli areali e dei territori è quasi ultimata. Il livello alcolico delle bollicine abruzzesi dovrebbe attestarsi, inizialmente, a 10,5 gradi e, nell’arco di un biennio, scendere a nove. Sempre nell’articolo di Scarci, Di Labio fa intendere che, grazie ai costi leggeri, basteranno due milioni di bottiglie per la sostenibilità finanziaria di Vinco.
Da precisare che il Montepulciano d’Abruzzo lo scorso 28 febbraio registrava giacenze, rilevate dal Ministero dell’Agricoltura, pari a 1,7 mln di ettolitri (quasi 230 mln di bottiglie), il 25% in più del 2018. Mentre negli ultimi 15 mesi, la Cdc di Pescara segnalava uno scivolone del 27% del prezzo dello sfuso, da 6,20 euro/litro a 4,30/4,50, tanto che il 20 per cento della produzione non è stato immessa sul mercato.
,