• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Con Monica Alegiani e Designconnexion lo zafferano d’Abruzzo è l’ispirazione per un vaso di fiori commemorativo

Con Monica Alegiani e Designconnexion lo zafferano d’Abruzzo è l’ispirazione per un vaso di fiori commemorativo

28 Febbraio 2025 da Redazione

Progettato per Caggiati, leader di arredi e accessori cimiteriali, Zafferano unisce l’estetica al linguaggio simbolico

L’Abruzzo e la sua natura sono la fonte di ispirazione di questo progetto, nato dalla creatività della designer di Silvi Marina (Teramo) Monica Alegiani e di Designconnexion, gruppo di designer che dall’Abruzzo all’Australia offre servizi di sviluppo prodotto e comunicazione per aziende di tutto il mondo.
Il fiore di Zafferano, con le sue delicate forme sinuose e i suoi petali che avvolgono il prezioso pistillo, diventa simbolo di protezione e raccoglimento, metafora perfetta per un oggetto che deve custodire il ricordo di una persona cara. Trasferendo la capacità evocativa di questo fiore in un progetto che era alla ricerca di quel potere emozionale che solo la natura sa dare, il team di Designconnexion (Monica Alegiani, Vanessa Massacci e Gianfranco Lassandro) ha saputo trasformare un oggetto di uso comune in un’opera di design empatica ed evocativa che celebra la memoria e il legame affettivo in modo delicato ed elegante.
Progettato per l’azienda Caggiati, leader mondiale nello studio, realizzazione e produzione di arredi e accessori commemorativi, Zafferano non è un semplice vaso per fiori, ma un elemento d’arredo cimiteriale che integra una luce votiva, conferendogli una duplice funzione: quella di accogliere i fiori in memoria del defunto e quella di illuminare con discrezione e delicatezza lo spazio circostante.

Nel team internazionale di creativi ci sono anche Vanessa Massacci e Gianfranco Lassandro



I materiali utilizzati, pensati per resistere agli agenti atmosferici, contribuiscono a rendere l’oggetto non solo esteticamente pregevole, ma anche funzionale e durevole nel tempo. La scelta di una fonte luminosa discreta e soffusa permette di creare un’atmosfera raccolta e intima, perfetta per uno spazio destinato al ricordo e alla riflessione. Ed è così che il design non è solo una scelta estetica ma un vero e proprio linguaggio simbolico che rende questo vaso-luce un oggetto dal valore profondo, capace di connettersi ed accogliere i ricordi e le emozioni di chi lo userà.

Zafferano non è un semplice vaso per fiori, ma un elemento d’arredo cimiteriale

Questo progetto dimostra come il design possa andare oltre la semplice utilità, diventando un mezzo per esprimere sentimenti ed emozioni. L’omaggio alla natura, e in particolare al fiore di zafferano, trasforma un oggetto funzionale in un simbolo di protezione, bellezza e luce, elementi che si fondono perfettamente nel contesto cimiteriale.   

Designconnexion è uno studio che offre servizi di ideazione e sviluppo di nuovi prodotti per aziende internazionali in molteplici settori merceologici. Opera con base tra l’Abruzzo, le Marche e l’Australia ed i suoi membri fondatori sono designer con competenze specifiche coltivate in più di 20 anni di esperienza nella comunicazione visiva e nel product design. L’azienda produttrice che distribuisce il prodotto è Caggiati, di proprietà della Matthews International con sede a Pittsburgh Pennsylvania, USA).

Designconnexion su Instagram: https://www.instagram.com/designconnexion/?utm_source=qr&igsh=YmFnYjF5d3Z3cmdw#

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Caggiati, Designconnexion, Gianfranco Lassandro, Monica Alegiani, Vanessa Massacci

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • A Pescara il primo intervento Smile senza bisturi su ipermetropia elevata
  • Cna Pescara, Odoardi lascia la presidenza a Linda D’Agostino
  • Allarme dell’INPS: “Stanno aumentando le truffe on line”
  • Appuntamenti/ Nuova Pescara e DEA di secondo livello
  • Suor Tiziana Merletti, dalla chiesa di Sant’Andrea a segretario della Vita Consacrata

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone