• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Salviamo il volo Torino-Pescara. Petizione per chiedere a Ryanair di ripristinare il collegamento

Salviamo il volo Torino-Pescara. Petizione per chiedere a Ryanair di ripristinare il collegamento

5 Settembre 2024 da Redazione

Salviamo il volo Torino-Pescara: non lasciamo che Ryanair ci isoli. Questo lo slogan di un’iniziativa di alcuni cittadini portatori di interessi. Slogan che fa da traino a una raccolta di firme. “Un collegamento aereo tra Pescara e Torino non solo collega due importanti città italiane, ma unisce anche il Nord-Ovest e il Centro-Sud Adriatico, offrendo un servizio cruciale per il tessuto economico e sociale di queste regioni”, si legge in una nota emessa a sostegno dell’iniziativa. “Attivo dal 2016 grazie alla compagnia rumena Blue Air (negli anni precedenti c’erano stati collegamenti di altre compagnie, ndr), questo volo ha garantito per anni un collegamento continuo, con voli pieni in tutte le stagioni. Tuttavia, con l’ingresso di Ryanair, il volo è ora limitato al solo periodo estivo e primaverile, lasciando scoperti i mesi invernali e autunnali, momenti in cui la necessità di collegamenti rapidi e frequenti rimane elevata.

Particolarmente danneggiato il polo produttivo di Atessa che ha collegamenti stretti con il Piemonte

Il volo tra Torino e Pescara è indispensabile per molteplici motivi. In primo luogo, l’area abruzzese, in particolare la zona industriale di Atessa, rappresenta uno dei poli produttivi più importanti del Centro Italia, con collegamenti stretti con il Piemonte, dove si trovano centri industriali strategici. Inoltre, la connessione tra queste due aree è vitale per le famiglie, i lavoratori e gli studenti che viaggiano regolarmente tra il Sud e il Nord dell’Italia.

Ad oggi, la petizione Salviamo il volo Torino-Pescara: non lasciamo che Ryanair ci isoli ha raccolto un significativo sostegno, 1800 firme raggiunte in una settimana. L’amministrazione comunale di Atessa ha recentemente pubblicato un appello sulla propria pagina Facebook e su alcune testate invitando i cittadini a firmare e supportare la petizione, a dimostrazione dell’importanza di questo volo per il territorio.

Chiediamo agli organi di stampa di dare visibilità a questa iniziativa e di supportare la nostra richiesta affinché Ryanair ripristini il servizio annuale di collegamento tra Torino e Pescara. Continuare a tagliare questo collegamento significa isolare intere regioni, con conseguenze economiche e sociali negative per migliaia di persone.

Per firmare e sostenere la petizione: https://www.change.org/Salviamo-il-volo-Torino-Pescara

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Atessa, Blu Air, Petizione, Ryanair, Volo Torino Pescara

Barra laterale primaria

Libero

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

E anche oggi ho fatto un bel pieno di accise

2 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Imago Museum, in mostra il surrealismo di Salvador Dalì con la suggestiva Couple aux têtes pleines de nuages
  • La fotografia/ La crisi del piccolo commercio nella sintesi della Confesercenti
  • Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Ordine degli ingegneri di Chieti, accordo per i crediti formativi
  • Vesuna, contro i siti inquinati arrivano le super piante. Progetto di Unisannio, Uniudine, Etica e Euphorbia
  • Gdo, apre un punto vendita a Villa Raspa. Recruiting day il 14 maggio al Centro per l’impiego

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone