• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Nami, un’esplosione di creatività. L’essenza della moda Made in Italy nella tradizionale sfilata al Marina di Pescara

Nami, un’esplosione di creatività. L’essenza della moda Made in Italy nella tradizionale sfilata al Marina di Pescara

30 Luglio 2024 da Redazione

Una tradizione che si rinnova di anno anno, strappa applausi, sorprende e incanta. La sfilata Nami è un’autentica esplosione di creatività, colori, moda, freschezza e stile. Per l’evento Nami 2024, che registra il tutto esaurito al Marina di Pescara, sfila l’essenza del Made Italy. Un successo, quello dello scorso sabato, impreziosito ulteriormente dalla presenza di aziende di spicco del settore, a livello nazionale e internazionale. Tra gli ospiti e i partners presenti nel parterre dell’Arena, CNA Federmoda, Randstad, Freudenberg, Confezioni Mario De Cecco, Profili Aziendali, Codis, Fashion Tex, Imatex e molti altri, che hanno apportato know-how, materiali e innovazioni, collaborando attivamente con l’Accademia.
La sfilata ha presentato ben 90 outfit mozzafiato, oltre 70 ispirati alla Divina Commedia con le capsule Obscuria, Limbo ed Eden. Ogni collezione ha reinterpreto i temi danteschi offrendo uno spettacolo coinvolgente: i capi, realizzati con tecniche innovative e alta sartorialità, hanno messo in risalto il meglio del Made in Italy, evidenziando la creatività e le capacità degli studenti.

Jo Squillo ha presentato la kermesse del Marina di Pescara


La conduzione dell’evento è stata affidata a Jo Squillo, che ha saputo stupire il pubblico di Pescara non solo con il suo carisma, ma anche esibendosi in una performance di canto e danza. La serata è stata animata da interviste esclusive e interventi di personalità del mondo della moda e dell’industria.
Per la Confezioni Mario De Cecco, partner ufficiale dell’evento, le allieve Giulia Ciuffetelli, Gaia Nocita, Giada Di Girolamo, Ilenia Surricchio, Alessia Di Pardo, Aurora Bighencomer e Marika Bruno, hanno reinterpretato le tute da lavoro in chiave fashion, portando in passerella 15 outfit rigorosamente Made in Italy. Inoltre, otto danzatori della New Step hanno valorizzato i capi attraverso una suggestiva performance. Il fil-rouge della capsule e della coreografia? Il percorso dell’abbigliamento workwear nei 60 anni di storia dell’azienda.
In passerella anche i capi realizzati dalle tre finaliste del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti RMI 2024, organizzato da CNA Federmoda: Giada Di Girolamo, Giulia Ciuffetelli e Alessia Lizzi, quest’ultima vincitrice della Sezione Pellicceria.

La kermesse ha raggiunto il suo apice con la cerimonia di premiazione dei ragazzi più meritevoli. La Giuria tecnica ha assegnato l’ambita borsa di studio per Modellista a Lisa Basilico, mentre quella per Stilista ad Ilenia Surricchio, entrambe finanziate dalla NAMI.
La manifestazione rientra nel calendario di Estatica 2024, ed è patrocinata da Comune di Pescara, Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Camera di Commercio Chieti-Pescara.

La direttrice dell’Accademia Rita Annecchini: Nami punto di riferimento nella formazione professionale del settore


“È stata un’emozione indescrivibile vedere in passerella il frutto del lavoro degli allievi”, commenta la direttrice dell’Accademia Rita Annecchini, “realizzare ben 90 outfit, tutti curati nel minimo dettaglio, ha richiesto un impegno enorme da parte di tutti. Un
ringraziamento speciale va ai nostri partners, ai docenti, allo staff dell’Accademia e al pubblico che ha riempito l’arena del Marina. L’organizzazione di una sfilata di tale portata è stata una sfida, ma anche la dimostrazione di come la NAMI continui ad essere un punto di riferimento nella formazione professionale del settore”.

Alcune immagini della sfilata Nami, che ha preso ispirazione dalla Divina Commedia

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Eden, Jo Squillo, Limbo, Nami, Obscuria, Rita Annecchini, Sfilata

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Saline, acqua scura e nauseante. Poveri turisti di Montesilvano
  • Pescara, il Consiglio di Stato potrebbe anche annullare le elezioni
  • Collevecchio e Masci, i paralleli e le differenze nelle storie dei due sindaci
  • Il dito puntato del Tar: “Non si può tollerare un margine di incertezza più ampio dello scarto dei voti decisivo per i candidati”
  • Spoltore per Nuova Pescara: “I giovani hanno capito l’importanza della Fusione”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone