• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Tred e autovelox, la politica non scarichi responsabilità sul comandante della Polizia locale

Tred e autovelox, la politica non scarichi responsabilità sul comandante della Polizia locale

28 Marzo 2024 da Redazione

di Ernesto Grippo*

La politica si assuma la responsabilità delle sue decisioni e la smetta di scaricarle sul comandante di turno. Nel caso di specie, il comandante è Danilo Palestini a Pescara. Sull’autovelox ai Colli per superamento dei 30kmh e sui Tred a Pescara, il sindaco Carlo Masci rilascia dichiarazioni difficili da accettare.

Mi pronunciai così, al riguardo, nell’ottobre del 2022. “Lascia attoniti aver letto nella determina n.75 del 15 dicembre 2020 del Comune di Pescara, a firma del comandante della Polizia locale, con la quale si affida la fornitura per installare quattro autovelox in città con la seguente premessa: Il Comune, negli ultimi anni, ha registrato una elevata percentuale di sinistrosità riconducibile a condotte di guida imprudenti, tra le quali in particolare il mancato rispetto dei limiti di velocità”.

In quale percentuale la velocità, in quale percentuale le altre cause? Quanti sono stati i sinistri negli ultimi cinque anni, quali le cause individuate dal nucleo infortunistica che li ha rilevati, il numero dei verbali elevati al riguardo e per quali violazioni, le strade maggiormente interessate da sinistri e per quali violazioni, i feriti o morti causati da sinistri per i quali sono stati riscontrati i comportamenti scorretti? La statistica in questi casi è un dovere. Una lettura di questi dati impone scelte di sicurezza stradale che vanno nella direzione dei controlli e delle sanzioni, ma non solo. Nel migliorare, se del caso, il manto stradale, la segnaletica orizzontale e verticale, la luminosità e le infrastrutture viarie.”

Consapevole che il prefetto dovesse  autorizzare le nuove postazioni di autovelox  attraverso un’analisi degli incidenti avvenuti e le loro cause, speravo che quei dati fossero stati illustrati con dovizia di particolari al prefetto di Pescara e mi chiedevo perché non fossero stati elencati nella determina o comunque resi noti alla collettività.

Feci presente anche che per i Tred scarseggiavano i dati sui sinistri precedenti alla loro installazione e anche quelli successivi, oltre ai dati sugli altri sinistri e sulle loro cause.

Ora, sulla vicenda Tred il sindaco tira il pallone in tribuna cercando di coinvolgere il comandante.  Masci avrebbe saputo da chi e in che proporzione che i sinistri agli incroci con i Tred sarebbero diminuiti del 70%? “Se avranno assolto il loro compito, come è avvenuto con l’autovelox dei Colli, allora alcune telecamere potrebbero essere eliminate”, ha detto il sindaco ai mass media, annunciando che avrebbe chiesto al comandante “di verificare quale dei semafori ha avuto la diminuzione drastica  di incidenti per cominciare a eliminare la telecamera”.

Così non va! Diciamo: giù le mani dalla Polizia locale perché non è uno strumento per fare cassa in mano ai comuni e, quindi, alla politica.

Il sindaco Masci renda pubblici i dati dei sinistri ai Colli prima e dopo l’autovelox, così che il prefetto possa giustificare dati alla mano il decreto autorizzativo. Affermare che c’è un calo della sinistrosità del 70%, senza rendere noti i dati precedenti ai Tred, è senza senso. I cittadini meritano rispetto da parte delle autorità.

Probabilmente, il comandante di Pescara, come il sottoscritto a Roseto degli Abruzzi, si è trovato sul Piano Esecutivo di Gestione l’assegnazione di budget di spesa con finalità precisa: autovelox-Tred. Quindi, è stato costretto a procedere con l’assegnazione del servizio e la somma è stata prevista nel Piano triennale. Il tutto a prescindere dai sinistri pre e post perché la finalità è solo quella di fare cassa.

’L’approssimarsi della tornata elettorale richiede capri espiatori e non c’è di meglio di un comandante a tempo determinato della Polizia locale.

Non va bene: non scaricate sul Comandante responsabilità di scelte che sono solo politiche.

Palestini merita rispetto e nessuno può permettersi di usarlo come foglia di fico della sete di liquidità dei comuni da utilizzare per finalità ben lontane dalla sicurezza stradale.

Il sottoscritto a Roseto ha rimarcato il suo dissenso per i  due Tred che partiranno nei prossimi mesi. Il collega pescarese non ha fatto lo stesso perché è sotto la spada di Damocle del rinnovo o della proroga. Non va bene! La Polizia locale merita più rispetto innanzitutto da parte della politica.

*Comandante Polizia Locale Roseto degli Abruzzi

Archiviato in:Opinioni Contrassegnato con: Autovelox, multe, Pescara, Polizia locale, Roseto degli Abruzzi, Tred

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Referendum: il voto è un dovere civico oltre che un diritto
  • Libri/ Iuliano venerdì alla Mondadori di Pescara con Lithium 24
  • Inno Nuova Pescara: Tre cuori, un’anima sola nella copertina di Giulio Gennari
  • Area comunicazione, sottoscritto il nuovo contratto integrativo regionale
  • Nuova Pescara e promozione turismo, quando il bluff è intriso di arroganza

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone