• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Gegel di corsa verso i primi 40 anni. L’azienda di Ortona protagonista alla fiera Saral 2024

Gegel di corsa verso i primi 40 anni. L’azienda di Ortona protagonista alla fiera Saral 2024

21 Marzo 2024 da Redazione

Silvia D’Alessandro e Giuseppe Carulli tra Edwige e Gino Carulli

Di corsa verso i primi 40 anni. Gegel, importante realtà imprenditoriale d’Abruzzo, leader nella distribuzione dei prodotti alimentari e non, per l’horeca e il retail, il prossimo mese di giugno festeggerà i quattro decenni di attività ed è già in pieno fermento. Nell’occasione, verrà presentato il primo Bilancio di Sostenibilità, a testimonianza di quanto l’azienda guidata da Giuseppe Carulli e da Silvia d’Alessandro al suo fianco, sia sensibile alle importanti tematiche del momento, al territorio, ai clienti e ai propri collaboratori. 

Negli ultimi giorni, Gegel è stata impegnata nella 33esima edizione del Saral, evento fieristico tra i più vivaci del centro sud, tenutosi nella nuova sede di Chieti Scalo. Le presenze nello stand Gegel hanno espresso numeri ben al di sopra delle aspettative. Tra clienti storici, nuovi clienti, potenziali nuovi clienti e curiosi c’è stato un costante via vai, con punte altissime durante gli show cooking. L’azienda di Ortona (Chieti) ha collaborazioni attive e proficue con l’Associazione Cuochi Pescara e l’IPSSAR F. De Cecco, l’istituto alberghiero del capoluogo adriatico. Domenica, si è esibito il giovane chef Luca Ciccone, vincitore del trofeo Gegel al Concorso gastronomico regionale La Chitarra d’oro. Lunedì è toccato ad altri tre chef trionfatori del concorso gastronomico: Genya Malafronte, Emilio D’Emilio e Tommaso Gentile. Martedì, infine, ci sono state le performance ai fornelli degli chef Daniele Tortora e Daniel Di Felice e, poi, un brindisi con i clienti. Domenica, alla conclusione della giornata di lavoro in fiera, c’è stata una bella festa aziendale, alla quale hanno partecipato tutti  i collaboratori di Gegel.

Il gruppo dei collaboratori Gegel al Saral 2024

“Per noi, i momenti di aggregazione con i dipendenti ed i collaboratori sono di straordinaria importanza”, precisa Giuseppe Carulli. “Le persone coinvolte ad ogni livello devono avere obiettivi comuni che possono essere raggiunti solo se c’è un clima di lavoro positivo e costruttivo”. Tra i momenti più belli del Saral 2024, l’arrivo di Gino ed Edvige, i genitori di Giuseppe, fondatori dell’azienda il cui nome è l’acronimo di Gino Edvige Gelati, scelto quando i coniugi, rientrati in Italia dopo anni di lavoro all’estero, avviarono l’attività di distribuzione di gelati e surgelati.

Giuseppe Carulli: Grande attenzione dei clienti per i nostri brand San Tommaso, Antica Salumeria e Caseificio dei Sapori

“Abbiamo registrato grande attenzione sull’intera gamma della nostra offerta per l’horeca e il retail”, ha precisato Carulli. “Ringraziamo tutte le aziende che ci hanno affiancato nei giorni della fiera. Sono andati molto bene anche i nostri tre brand, oramai consolidati nel prestigio: San Tommaso, Antica Salumeria e Caseificio dei Sapori. Abbiamo circa tremila clienti e distribuiamo seimila articoli alimentari e complementari. I 40 anni di Gegel? Un momento importante e carico di significati, che viviamo non come un traguardo raggiunto, anche se in una certa misura lo è, ma come una solida base per traguardi da raggiungere”. Non a caso, lo slogan scelto è Un nuovo seme, un nuovo inizio, stampato anche sui cadeau per i visitatori dello stand: un segnaposto con semi di girasole incastonati nei cuori, nelle nuvolette e nelle stelle di carta fatta a mano piantabile. Un segnaposto con il quale Gegel ha contribuito alle finalità sociali dell’Associazione Anffas di Ortona.

Giuseppe Carulli, Silvia D’Alessandro e gli allievi dell’IPSSAR
Il giovane chef vincitore del trofeo Gegel, Luca Ciccone

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Antica Salumeria, Associazione Cuochi Pescara, Caseificio dei Sapori, Fiera Saral 2024, Gegel, Giuseppe Carulli, Ipssar De Cecco Pescara, San Tommaso, Silvia D'Alessandro

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • A Pescara il primo intervento Smile senza bisturi su ipermetropia elevata
  • Cna Pescara, Odoardi lascia la presidenza a Linda D’Agostino
  • Allarme dell’INPS: “Stanno aumentando le truffe on line”
  • Appuntamenti/ Nuova Pescara e DEA di secondo livello
  • Suor Tiziana Merletti, dalla chiesa di Sant’Andrea a segretario della Vita Consacrata

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone