• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Filobus Verde velocissimo e… lentissimo. Tanti dubbi da chiarire

Filobus Verde velocissimo e… lentissimo. Tanti dubbi da chiarire

6 Marzo 2024 da Redazione

di Ernesto Grippo*

Il filobus Verde che da giugno dovrebbe andare a pieno regime sulla Strada parco tra Pescara e Montesilvano sarà velocissimo e… lentissimo. Due caratteristiche chiare, almeno stando a quanto scritto sul sito Autobusweb  e che sembrano condivise anche dal direttore generale di Tua Maxmilian Di Pasquale, che chiosa con parole sue affermando: “Sarà nostro dovere quello di tranquillizzare, accompagnare, attuare tutte quante le misure integrative del rischio per rendere l’opera meno stressante e impattante possibile”.

E sì, perché di rischi, di stress e di impatto pesante si tratta. Lo dicono i numeri raccontati dall’articolo che, lo ricordiamo, è apparso su un sito on line ispirato dall’esperienza di Autobus, l’unico mensile italiano dedicato al settore della mobilità collettiva. Il Filobus Verde transiterà su una linea filoviaria di 8 km e 150 metri con 25 fermate. E percorrerà il tratto in 20-25 minuti.

La prima domanda da porsi è relativa alla capacità di accelerazione dell’avveniristico bus. Dati alla mano, ogni fermata richiede almeno 15 secondi e se non si salta alcuna fermata i primi 6/7 minuti e mezzo si consumano nelle soste. Rimangono altri 19/18 minuti o addirittura solo 14/13minuti se la tratta viene percorsa in 20 minuti.

Quindi, 8 km e 150 metri in 18  minuti o in 13 minuti significa che la velocità media  di transito sarà  i 27 e i 37 km/h. Per mantenere queste velocità di media, occorrerà raggiungere nelle accelerazioni velocità di punta molto elevate. Come dire, stop and go a ripetizione. In media sono previste fermate ogni 300 metri, quindi pronti, partenza, via e poi frenata lunga. Forse maggiore chiarezza non guasterebbe. E servirebbe anche conoscere le tariffe per corse giornaliere e abbonamenti  settimanali, mensili e annuali.

*Comandante Polizia municipale Roseto degli Abruzzi

Archiviato in:Opinioni Contrassegnato con: Filobus Verde, Maxmilian Di Pasquale, montesilvano, Pescara, Tua

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Pescara, rissa all’alba davanti alle discoteche sul lungomare nord
  • Crisi aree interne, si applichi la normativa sulla fusione dei comuni
  • Un cuscino e un libro. L’originale iniziativa di Donatella Di Pietrantonio a Penne
  • A Nuova Pescara manca il Progetto di Fusione, vanno convocati subito gli Stati generali dei tre comuni
  • Bordate a Matricciani per Nuova Pescara, rifugio dei cani e Spoltore Ensemble

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone