• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Rete ospedaliera e Nuova Pescara, la cronica mancanza del servizio salvavita

Rete ospedaliera e Nuova Pescara, la cronica mancanza del servizio salvavita

7 Febbraio 2024 da Redazione

CONVEGNO A PESCARA MODERATO DA ANTONIO CIOFANI E FIORELLA CESARONI

“Anche l’ultima versione della Rete Ospedaliera della nostra regione lascia gli abruzzesi, unici in Italia, per almeno altri tre anni, senza il servizio salvavita rappresentato dai Dea (Dipartimento emergenza
accettazione) di 2° livello perché è stata aggirata la normativa in merito, il DM 70/2015 ed è stato ignorato che, de facto, un ospedale di 2° Livello in Abruzzo c’è da molti anni: lo Spirito Santo di Pescara”. Con queste parole, Antonio Ciofani, portavoce della Consulta clinica di Pescara per il Dea di 2° livello, introduce il convegno intitolato Rete ospedaliera in Abruzzo-Il caso (nuova) Pescara, che si terrà il 16 febbraio, alle 16.30, nella sala Simone Weil del Dopolavoro ferroviario di Pescara. Modereranno lo stesso Ciofani e Fiorella Cesaroni del Coordinamento delle Associazioni dell’utenza.


“La classe politica, una vera palla al piede”, continua Ciofani, “continua a dimenticare che il nosocomio di Pescara, di gran lunga il maggiore della nostra regione, ha, per esempio, circa 90.000 accessi l’anno al Pronto soccorso (quindi un vero hub): circa 30.000 più dell’ospedale Torrette di Ancona, circa 10.000 più del Sant’Orsola di Bologna, circa 10.000 più di quelli di Teramo e L’Aquila messi insieme. La nostra regione è dunque destinata a rimanere senza ospedali hub individuati formalmente come tali, ha solo ospedali spoke, permanendo di fatto periferia sanitaria di afferenza agli ospedali hub di Roma (San Giovanni, San Camillo, Umberto I, Gemelli, Tor Vergata, Bambin Gesù) oppure di Ancona (Le Torrette).
Peraltro, in vista dell’ormai prossima Autonomia differenziata delle regioni, già approvata dal Senato il 23 gennaio scorso, la situazione sopra accennata vieppiù affosserà e cristallizzerà la sanità abruzzese, tuttora priva di una rete completa dei tre livelli classificativi di legge degli ospedali. Da noi, ci fermiamo a due livelli!
Per esaminare questa tematica dal punto di vista medico e contestualmente dell’utenza, senza dimenticare, come fanno molti politici, che dobbiamo muoverci nel contesto di una città di circa 200.000 abitanti, Nuova Pescara, abbiamo organizzato il convegno di venerdì 16 febbraio”.

Archiviato in:Salute e Sanità Contrassegnato con: Autonomia differenziata, Dea di 2° livello, Ospedale Spirito Santo di Pescara, Rete ospedaliera Abruzzo

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Il lento trascorrere di Nuova Pescara. Se ne riparlerà in autunno…
  • Pescara merita chiarezza e coerenza, non giochi di prestigio legali e silenzi imbarazzati sul passato
  • Pescara ad agosto tornerà alle urne, ma la correttezza del voto deve essere messa al primo posto
  • Colonnello: ecco la mia pop art
  • “Il Guerriero di Capestrano realizzato nel 1934”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone